argomento confutabile

  • 1irrefutabile — ir·re·fu·tà·bi·le agg. CO spec. nel linguaggio giuridico, che non può essere confutato o messo in dubbio, di evidente verità e validità: argomento, prova, testimonianza irrefutabile Sinonimi: inconfutabile, incontestabile, irrecusabile. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 2apodittico — /apo dit:iko/ agg. [dal lat. tardo apodictĭcus, gr. apodeiktikós dimostrativo ] (pl. m. ci ). 1. (filos.) [che partecipa del carattere di necessità logica dell apodissi] ▶◀ dimostrativo, evidente. 2. (estens.) [che non ammette dubbi, di assoluta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3cogente — /ko dʒɛnte/ agg. [dal lat. cogens entis, part. pres. di cogĕre costringere ]. 1. (giur.) [imposto da una legge: provvedimento c. ] ▶◀ coattivo, obbligatorio. ◀▶ facoltativo, libero. 2. (estens.) [di argomento, prova e sim., che non ammette dubbi …

    Enciclopedia Italiana

  • 4irrecusabile — /ir:eku zabile/ agg. [dal lat. tardo irrecusabĭlis ]. 1. [che non si può rifiutare: offerta, proposta i. ] ▶◀ irrifiutabile. ‖ imprescindibile, indeclinabile. ◀▶ ricusabile, rifiutabile. 2. [di cui non si possono ragionevolmente negare l evidenza …

    Enciclopedia Italiana