argoménto

  • 81trattare — [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi ] ▶◀ adoperare, impiegare, maneggiare, usare. b. (comm.) [fare oggetto di vendita: t …

    Enciclopedia Italiana

  • 82variabile — /va rjabile/ [dal lat. tardo variabilis ]. ■ agg. 1. a. [di valore, grandezza e sim., che è soggetto a variare: il prezzo è v. secondo la richiesta ] ▶◀ fluttuante, oscillante, variante. ◀▶ costante, fisso, invariabile, invariante, stabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83a fortiori — (pron. a forziòri ) Latino: sottinteso ratione, a maggior ragione . Si dice di argomento logico, che deve essere accettato come valido per il fatto che un altro argomento, precedente, lo è stato …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 84epanodo —    epànodo    (s.m.) Figura retorica che consiste nella ripresa, ampliata con parti­colari, di una o più parole enunciate in precedenza.    Es.: Provo dolore ad un piede e ad una mano: al piede da lunedì, alla mano da martedì. / Ri­petizione… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 85corda — A s. f. 1. fune, canapo, gomena, spago, cavo, capo, cima, sartia, alzaia, drizza (mar.), legaccio, legame 2. capestro, laccio, cappio, cavezza, correggia 3. (di religioso) cordiglio, cingolo, cintolo, cordone 4. (di tessuto) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 86discutere — v. tr. e intr. 1. esaminare, considerare, affrontare, argomentare, dibattere, disputare, disquisire, dissertare, discettare □ trattare, negoziare, parlamentare, consultarsi, ragionare, sviluppare □ dialogare, discorrere, chiacchierare 2. mettere… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 87divagare — A v. intr. 1. (raro, lett.) andar vagando, vagare, vagabondare, errare 2. (fig.) allontanarsi dall argomento, scostarsi dal tema, saltare di palo in frasca, scantonare, deviare, disperdersi □ distrarsi, fantasticare CONTR. entrare in argomento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88esporre — A v. tr. 1. porre fuori, mettere in mostra, mostrare, presentare, esibire, sciorinare, proporre, scoprire, offrire alla vista CONTR. nascondere, celare, occultare, coprire, sottrarre alla vista 2. (fot.) sottoporre alla luce 3. (a critiche, a… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89materia — s. f. 1. mondo sensibile, mondo, corporeità CONTR. spirito, anima 2. (di cosa) sostanza, materiale, corpo 3. pus, marcio, putridume, purulenza, marcia 4. (di discussione, ecc.) argomento, elemento, soggetto, contenuto, fatto, tema …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90pensare — A v. intr. 1. riflettere, meditare, cogitare □ ponderare, ponzare, contemplare, considerare □ escogitare, almanaccare, elucubrare □ rimuginare, ruminare (fig.), argomentare, arzigogolare, filosofare □ scervellarsi 2. immaginare, figurarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione