argoménto

  • 41favola — 1fà·vo·la s.f. AD 1a. breve racconto fantastico con intento morale i cui protagonisti sono per lo più animali, piante, esseri inanimati: le favole di Esopo, di Fedro; la favola della volpe e l uva 1b. estens., fiaba: regalare un libro di favole… …

    Dizionario italiano

  • 42informato — in·for·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → informare, informarsi 2. agg. CO che è o si mantiene a conoscenza, al corrente di qcs.: essere informato su un argomento, un giornale molto informato | che possiede molte nozioni su un determinato argomento …

    Dizionario italiano

  • 43ne — 1ne pron.pers., avv. FO I. pron.pers. I 1a. con riferimento a persone già nominate precedentemente, con valore di complemento di argomento, di specificazione e con funzione partitiva: di lui, di lei, di loro: è molto legata al padre, ne parla… …

    Dizionario italiano

  • 44nota — nò·ta s.f. AU 1a. segno particolare per ricordare o contraddistinguere qcs.: spuntare dei nominativi con una nota, apporre una nota in margine Sinonimi: 1contrassegno, distintivo. 1b. breve annotazione scritta, testo sintetico: ho tracciato il… …

    Dizionario italiano

  • 45poi — pòi avv. FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | in correlazione e contrapposto a prima: prima le telefono, poi esco, prima avevo freddo, poi sonno; colloq., con uso pleon., in… …

    Dizionario italiano

  • 46prologo — prò·lo·go s.m. 1a. TS stor. nelle tragedie e nelle commedie latine e greche, monologo introduttivo che illustrava brevemente il contenuto dell opera 1b. TS teatr. in una rappresentazione teatrale in prosa o in musica, discorso iniziale in forma… …

    Dizionario italiano

  • 47punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 48questione — que·stió·ne s.f. FO 1. disputa, discussione: è sorta una questione sull argomento, una questione filosofica | i termini di una questione: i punti che la caratterizzano e la circoscrivono Sinonimi: controversia, diatriba, dibattito, discussione,… …

    Dizionario italiano

  • 49raccontare — rac·con·tà·re v.tr. e intr. (io raccónto) FO 1a. v.tr., riferire a voce un fatto reale o immaginario: raccontare tutto quello che passa per la testa, è andato a raccontare ogni cosa a sua sorella, ti voglio raccontare quello che mi è successo… …

    Dizionario italiano

  • 50richiamo — ri·chià·mo s.m. AU 1a. il chiamare, il convocare qcn. perché presti nuovamente servizio: disporre il richiamo di un funzionario, richiamo alle armi 1b. ordine o disposizione di rientro: richiamo delle truppe dal fronte, richiamo di un missionario …

    Dizionario italiano