argoménto

  • 11Candelaio — (dt.: Kerzenzieher ) ist eine Komödie von Giordano Bruno in fünf Akten. Sie wurde 1582 in Paris als Buch veröffentlicht. Der Titel bezieht sich auf die pädophilen Neigungen der in der Komödie vorkommenden Person Bonifacio. Inhaltsverzeichnis 1… …

    Deutsch Wikipedia

  • 12argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 13parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 14tema — 1tè·ma s.m. 1a. AU argomento, questione da trattare in un discorso o in uno scritto: abbiamo discusso molti temi | OB LE anche s.f.: la tema piacque alla lieta brigata (Boccaccio) | AU soggetto di un componimento scolastico: andare fuori tema,… …

    Dizionario italiano

  • 15tema (1) — {{hw}}{{tema (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 Argomento, soggetto di uno scritto, un ragionamento, una discussione: dare il tema della conversazione; uscire di tema | In tema di, in relazione a | Argomento o motivo di fondo, ripetutamente trattato in …

    Enciclopedia di italiano

  • 16carreggiata — s. f. 1. corsia stradale □ (est.) sede stradale 2. carrareccia 3. rotaia, solco, guida 4. scartamento 5. (fig.) retta via, giusto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17La Talanta — ist eine Komödie von Pietro Aretino in fünf Akten, die 1542 abgefasst wurde. Inhaltsverzeichnis 1 Inhalt 1.1 Zueignung 1.2 Prolog 1.3 Argomento (Handlung) …

    Deutsch Wikipedia

  • 18contenuto — con·te·nù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contenere, contenersi 2. agg. AU che è tenuto, racchiuso in un certo luogo: i volumi contenuti in questa stanza sono un migliaio; che si trova in una sostanza, in un composto e sim.: l ossigeno… …

    Dizionario italiano

  • 19discorso — 1di·scór·so s.m. FO 1a. esposizione di un pensiero, di un idea, di una tesi per mezzo della parola; l argomento, il contenuto di tale esposizione: finisci il discorso che avevi cominciato, discorso chiaro, coerente, fa sempre discorsi stupidi, un …

    Dizionario italiano

  • 20materia — ma·tè·ria s.f. 1. TS filos. nell antica filosofia greca, sostanza indistinta e primordiale che sta a fondamento di tutte le cose; nella filosofia aristotelica, ciò che si percepisce come esistente e reale, ma ancora in tutto o in parte… …

    Dizionario italiano