argilla e creta

  • 1creta — / kreta/ s.f. [lat. crēta ]. 1. (geol.) [roccia sedimentaria che, assorbendo acqua, diventa plastica] ▶◀ argilla. 2. (estens.) [oggetto fatto con la creta] ▶◀ coccio, terracotta. ‖ terraglia …

    Enciclopedia Italiana

  • 2argilla — s.f. [lat. argilla, dal gr. árgil(l )os ]. (geol.) [roccia sedimentaria usata nell industria dei laterizi, delle ceramiche, delle porcellane] ▶◀ creta. ‖ terracotta. ⇓ caolino …

    Enciclopedia Italiana

  • 3creta — cré·ta, crè·ta s.f. CO 1. argilla facilmente plasmabile e usata per fare ceramiche, terracotte e sim.: un vaso, uno stucco di creta | tipo di argilla costituita da calcare farinoso 2. estens., oggetto fatto di creta: una mostra di crete micenee… …

    Dizionario italiano

  • 4argilla — ar·gìl·la s.f. 1. AU terra facilmente plasmabile usata nella fabbricazione di ceramiche e laterizi | TS petr. roccia sedimentaria composta prevalentemente da idrosilicati di alluminio Sinonimi: creta. 2. LE fig., con allusione al racconto biblico …

    Dizionario italiano

  • 5argilla — s. f. creta, caolino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6creta — s. f. 1. (miner.) calcare □ (est.) argilla 2. coccio, terracotta 3. (geol.) biancana …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7ceramico — ce·rà·mi·co agg. CO 1. della ceramica, relativo alla ceramica e alla sua produzione: arte, tecnica ceramica, industrie ceramiche 2. di ceramica, fatto con la ceramica: oggetti, prodotti ceramici; materiali ceramici, i vari minerali di tipo… …

    Dizionario italiano

  • 8impastare — im·pa·stà·re v.tr. 1. CO amalgamare e lavorare una o più sostanze con acqua o altri liquidi per ottenere una pasta, spec. con riferimento all amalgama di farina, acqua e altri ingredienti usata per fare pane, pasta, dolci e sim.: impastare la… …

    Dizionario italiano

  • 9ijràt — creta , argilla, varietà di calcare …

    Dizionario Materano

  • 10PLASTICE — Graece Πλαςτικὴ, Ars fingendi ex argilla, gypso, cera, aliave materia: unde similit udine petitâ de mollibus ac cereis puerorum ingeniis, Horatius, l. 2. Epist. 2. v. 8. Argillâ quidvis imitaberis udâ. A Galeno, una cum Graphice seu Picturâ,… …

    Hofmann J. Lexicon universale