architettura classica

  • 1baccelletto — bac·cel·lét·to s.m. TS arch. elemento decorativo dell architettura classica a forma di baccello stilizzato in rilievo Sinonimi: baccello. {{line}} {{/line}} DATA: 1565 …

    Dizionario italiano

  • 2cornice — 1cor·nì·ce s.f. 1a. TS arch. membratura orizzontale aggettante che serve a coronare la facciata di un edificio: cornice di gronda Sinonimi: cornicione. 1b. TS arch. elemento orizzontale che inquadra, per esigenze architettoniche, una porta o una… …

    Dizionario italiano

  • 3epistilio — e·pi·stì·lio s.m. TS arch. nell architettura classica: architrave {{line}} {{/line}} ETIMO: XV sec.; dal gr. epistúlion, comp. di epi sopra e stûlos colonna …

    Dizionario italiano

  • 4ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 5patera — pà·te·ra s.f. 1. TS archeol. in Roma antica, sorta di scodella di argilla o di metallo, spec. d oro o d argento, molto bassa e priva di anse, che veniva utilizzata per le libagioni alle divinità 2. TS arch. nell architettura classica, piccola… …

    Dizionario italiano

  • 6plinto — plìn·to s.m. TS arch. 1a. piattaforma con funzione di basamento | piedistallo di una statua 1b. nell architettura classica, parallelepipedo posto sotto la base della colonna | lastra di forma quadrangolare situata sopra l echino del capitello… …

    Dizionario italiano

  • 7propileo — pro·pi·lè·o s.m. TS arch. spec. al pl., nell architettura classica, l insieme degli edifici che costituivano l accesso monumentale a un luogo sacro o solenne, un tempio, una piazza e sim. {{line}} {{/line}} DATA: 1499. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 8toro — 1tò·ro s.m., s.m.inv. AU 1. s.m., il maschio adulto dei bovini non castrato e perciò destinato alla riproduzione: toro da monta, da combattimento; essere forte come un toro, molto forte e robusto; sbuffare come un toro, di persona in collera 2. s …

    Dizionario italiano

  • 9ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10propileo — /propi lɛo/ s.m. [dal lat. propylaeon, gr. propýlaion, neutro sost. dell agg. propýlaios posto dinanzi alle porte ]. (archeol.) [spec. al plur., nell architettura classica, ingresso monumentale di un tempio, di una reggia, di una piazza e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana