aratro di legno

  • 1ceppo — cép·po s.m. 1a. TS bot. parte inferiore di un albero da cui si alza il tronco, si dipartono le radici e nascono nuovi polloni | CO tale parte, rimasta nel terreno quando l albero viene tagliato Sinonimi: 2ciocca, 1ciocco, piede. 1b. CO grosso… …

    Dizionario italiano

  • 2ceppo — {{hw}}{{ceppo}}{{/hw}}s. m. 1 Parte inferiore di una pianta legnosa da cui si diramano le radici e si alza il tronco. 2 (fig.) Capostipite di una famiglia o di una popolazione | (est.) La famiglia stessa | (biol.) Coltura di batteri avente un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3stanga — s.f. [dal germ. stanga ]. 1. [lungo pezzo di legno o di metallo con cui un tempo si sbarravano porte e finestre dall interno] ▶◀ asta, barra, sbarra, spranga, traversa. 2. (agr.) [timone dell aratro] ▶◀ bure, trave. 3. (sport.) [attrezzo ginnico… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4chiovolo — chiò·vo·lo s.m. 1. TS agr. anello di legno o di ferro, pendente nel mezzo del giogo, a cui si assicura l asta dell aratro o del carro 2. TS vet. malformazione del tarso di alcune specie di rapaci {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 5giogo — gió·go, giò·go s.m. CO 1. arnese di legno massiccio e piuttosto pesante che si pone sul collo dei buoi, spec. di una coppia, per attaccarli al carro o all aratro 2. fig., soggezione, servitù, schiavitù: languire sotto il giogo straniero; subire,… …

    Dizionario italiano

  • 6palmola — pàl·mo·la s.f. 1. OB dente di aratro o d ingranaggio 2. TS mecc. → camma 3. TS mecc. negli orologi meccanici, leva oscillante collegata con il bilanciere a molla, recante un arco di ruota dentata a un estremità 4. RE tosc., forca di legno a due o …

    Dizionario italiano

  • 7profime — pro·fì·me s.m. TS agr. nell aratro tradizionale, asse di legno che unisce la bure al ceppo del vomere {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: voce di area centrosett., lat. *provīmen, nt., comp. di pro davanti e vimen, inis vimine …

    Dizionario italiano

  • 8stegola — sté·go·la s.f. TS mecc. stanga di legno o di metallo che permette la regolazione e la guida di alcune macchine agricole (come per es. l aratro, il motocoltivatore, la seminatrice) da parte di un conduttore che procede a piedi dietro il corpo… …

    Dizionario italiano

  • 9chiovolo — {{hw}}{{chiovolo}}{{/hw}}s. m. Anello di ferro, legno e sim., in cui si infila la stanga dell aratro o il timone del giogo …

    Enciclopedia di italiano

  • 10bidente — /bi dɛnte/ s.m. [dal lat. bidens entis ]. 1. (agr.) [strumento agricolo a due denti che serve a scavare la terra, rompere zolle rovesciate dall aratro, ecc.] ▶◀ ⇑ zappa. 2. (agr.) [strumento agricolo a due rebbi, con manico di legno] ▶◀ forca,… …

    Enciclopedia Italiana