aprirsi

  • 61strada — strà·da s.f. FO 1. lunga striscia di terreno spianato, lastricato o asfaltato, percorribile da veicoli, che mette in comunicazione più località: costruire, aprire una strada, strada pubblica, strada privata, strada panoramica; fare una strada,… …

    Dizionario italiano

  • 62vaneggiare — va·neg·già·re v.intr. (io vanéggio; avere) 1. CO parlare in modo sconclusionato, delirare per febbre, per stato confusionale, ecc. | estens., parlare a sproposito, dire cose assurde o prive di senso: smettila di vaneggiare e parla seriamente;… …

    Dizionario italiano

  • 63varco — vàr·co s.m. 1. BU valico, passo montano 2. CO apertura, passaggio angusto e disagevole: aprirsi un varco tra la folla, nella boscaglia, nel muro; anche in usi lett. e fig.: gli occhi ... che di lacrime son fatti uscio e varco (Petrarca) Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 64via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… …

    Dizionario italiano

  • 65apertura — {{hw}}{{apertura}}{{/hw}}s. f. 1 L aprire, l aprirsi: l apertura di una porta; CONTR. Chiusura. 2 Fenditura, spaccatura: un apertura nella parete. 3 Ampiezza | Apertura alare, ingombro massimo trasversale di un aereo | Apertura visiva, ampiezza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66aprire — {{hw}}{{aprire}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io aprii  o apersi , tu apristi , egli aperse  o aprì , noi aprimmo , voi apriste , essi apersero  o aprirono ; part. pass. aperto ) 1 Disserrare, schiudere: aprire una finestra, una casa | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67cammino — {{hw}}{{cammino}}{{/hw}}s. m. 1 Il camminare | Essere in –c, in viaggio. 2 Luogo per dove si cammina, direzione: un cammino accidentato | Cammin facendo, lungo la strada | Aprirsi il –c, progredire superando le difficoltà | Tagliare il cammino a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68caos — {{hw}}{{caos}}{{/hw}}s. m. 1 Originario stato di disordine della materia nel periodo antecedente alla formazione del mondo. 2 (fig.) Grande confusione, disordine. ETIMOLOGIA: dal lat. chaos, a sua volta dal greco chaós ‘abisso, baratro’, da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69deiscenza — {{hw}}{{deiscenza}}{{/hw}}s. f. L aprirsi spontaneo di certi organi vegetali per lasciar uscire il contenuto …

    Enciclopedia di italiano

  • 70dischiudere — {{hw}}{{dischiudere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come chiudere ) 1 Aprire, schiudere: dischiudere la bocca. 2 (fig.) Svelare. B v. intr. pron. Aprirsi …

    Enciclopedia di italiano