aprirsi

  • 31democratizzarsi — de·mo·cra·tiz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. di istituzione, ordinamento e sim., diventare democratico, aprirsi alla democrazia e ai suoi metodi di governo 2. fig., rendersi aperto e disponibile nei rapporti umani, spec. con i propri subordinati …

    Dizionario italiano

  • 32dischiavacciarsi — di·schia·vac·ciàr·si v.pronom.intr. LE aprirsi …

    Dizionario italiano

  • 33dischiudersi — di·schiù·der·si v.pronom.intr. CO aprirsi {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. chiudersi …

    Dizionario italiano

  • 34discoprirsi — di·sco·prìr·si v.pronom.intr. (io mi discòpro) LE manifestarsi, rivelarsi {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. aprirsi …

    Dizionario italiano

  • 35disserrarsi — dis·ser·ràr·si v.pronom.intr. (io mi dissèrro) LE aprirsi: questa è tomba de vivi ov io son chiuso | cadavero spirante, e si disserra | solo il carcer de morti (Tasso) | fig., liberarsi; manifestarsi …

    Dizionario italiano

  • 36dissimularsi — dis·si·mu·làr·si v.pronom.intr. (io mi dissìmulo) BU nascondersi, celarsi | chiudersi in sé, non aprirsi sinceramente Contrari: smascherarsi …

    Dizionario italiano

  • 37esternarsi — e·ster·nàr·si v.pronom.intr. (io mi estèrno) BU 1. manifestarsi, estrinsecarsi 2. confidarsi Sinonimi: aprirsi, 1parlare. Contrari: chiudersi, tacere …

    Dizionario italiano

  • 38iato — i·à·to, ià·to s.m. 1. TS fon. incontro di due o più vocali che non formano dittongo e fanno parte di sillabe distinte Contrari: dittongo. 2. TS anat. apertura attraverso un organo, orifizio | TS med. mancanza di uno o più stadi di maturazione… …

    Dizionario italiano

  • 39illuminazione — il·lu·mi·na·zió·ne s.f. AU 1a. l illuminare, l illuminarsi e il loro risultato 1b. la luce che rischiara un oggetto o un luogo: l illuminazione di quel quadro è insufficiente; illuminazione diretta, indiretta 1c. l insieme delle apparecchiature e …

    Dizionario italiano

  • 40impastato — im·pa·stà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → impastare, impastarsi 2. agg. CO della voce, confusa per la stanchezza, il sonno o per un ubriacatura e sim. | della lingua, della bocca, rivestito di una sgradevole patina per effetto della cattiva… …

    Dizionario italiano