aprirsi

  • 21aperto — a·pér·to p.pass., agg., s.m., avv. 1. p.pass., agg. → aprire, aprirsi 2. agg. CO ampio, esteso, spazioso e privo di ostacoli naturali o artificiali: è un luogo aperto; aperta campagna, la campagna più lontana dai centri abitati, con radi… …

    Dizionario italiano

  • 22apertura — a·per·tù·ra s.f. AD 1a. l aprire, l aprirsi: l apertura della porta è difficoltosa, apertura dei regali; l apertura di una voragine ha interrotto la strada; apertura di un testamento 1b. passaggio aperto, varco: un apertura nella roccia, nella… …

    Dizionario italiano

  • 23apritura — a·pri·tù·ra s.f. OB 1. l aprire, l aprirsi 2. apertura, fessura, spacco 3. gola di montagna 4. TS tess. apertura dei fiocchi di cotone per pulirli 5. OB TS ling. → iato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306 …

    Dizionario italiano

  • 24bucare — bu·cà·re v.tr., v.intr. AD 1. v.tr., fare uno o più buchi in qcs., forare: bucare una calza, un palloncino | bucare una gomma, subire la foratura di uno pneumatico del proprio veicolo; anche ass.: venendo a casa tua ho bucato Sinonimi: forare. 2 …

    Dizionario italiano

  • 25cascolare — ca·sco·là·re v.intr. (io càscolo; essere) RE merid. spec. di castagna matura, aprirsi e cadere | fig., di qcn., deperire, perdere le forze {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: forse der. di cascare, cfr. calabr. casculare …

    Dizionario italiano

  • 26comune — 1co·mù·ne agg., s.m., s.f. FO 1a. agg., che rientra nella norma, usuale, solito: fenomeno, avvenimento comune, è comune che qui piova | spreg., ordinario, mediocre: un intelligenza comune, un uomo comune, essere vestito in modo comune; che è di… …

    Dizionario italiano

  • 27concludersi — con·clù·der·si v.pronom.intr. FO aver termine, conclusione: il congresso si è concluso ieri, la faccenda si è conclusa in un nulla di fatto Sinonimi: chiudersi, finire, risolversi, terminare. Contrari: aprirsi, cominciare, incominciare, iniziare …

    Dizionario italiano

  • 28coprirsi — co·prìr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi còpro) CO 1. v.pronom.tr., ricoprire, riparare, nascondere: coprirsi il capo con un manto, coprirsi gli occhi con le mani | proteggere dal freddo, dal sole, ecc., con indumenti: coprirsi il collo con una… …

    Dizionario italiano

  • 29dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 30deiscenza — de·i·scèn·za s.f. 1. TS bot. di frutto o altro organo vegetale, l essere deiscente Contrari: indeiscenza. 2. TS fisiol. funzione grazie alla quale certi organi si aprono per dare passaggio al loro contenuto {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO:… …

    Dizionario italiano