aprire un cassetto

  • 1aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 2chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 3forzare — /for tsare/ [lat. fortiare, der. del lat. tardo fortia forza ] (io fòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su un oggetto: f. il tappo nel collo del fiasco ] ▶◀ calcare, fare forza (su), pigiare, premere, spingere. b. [aprire o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 5riaprire — ri·a·prì·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., aprire di nuovo: riaprire la finestra, il cassetto; riaprire gli occhi: riprendere coscienza o conoscenza; riaprire una ferita, una piaga: risvegliare un ricordo doloroso Contrari: richiudere. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 6sforzare — /sfor tsare/ [der. di forzare, col pref. s (nel sign. 6)] (io sfòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [sottoporre a violenza sessuale] ▶◀ abusare (di), brutalizzare, seviziare, stuprare, violentare. 2. (non com.) [aprire o cercare di aprire con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7forzare — for·zà·re v.tr. e intr. (io fòrzo) 1. v.tr. FO premere, spingere con forza anche maggiore di quanto non sia necessario qcs. che oppone notevole resistenza: forzare un tappo nel collo di una bottiglia, forzare una vite perché entri nel muro | TS… …

    Dizionario italiano

  • 8segreto — 1se·gré·to s.m. FO 1. fatto, realtà, notizia che non si vuole o non si deve rivelare a nessuno: deve rimanere un segreto, sai mantenere un segreto?, non ci devono essere segreti tra noi; confidare, custodire, rivelare, svelare un segreto Sinonimi …

    Dizionario italiano