aprire la porta

  • 61socchiudere — /so k:judere/ v. tr. [der. di chiudere, col pref. so  ] (coniug. come chiudere ). [chiudere in parte, non del tutto: s. la porta ] ▶◀ accostare, schiudere. ↑ chiudere. ◀▶ dischiudere, (non com.) disserrare. ↑ aprire …

    Enciclopedia Italiana

  • 62spalancare — [der. di palanca1, col pref. s (nelsign. 5)] (io spalanco, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare alla completa apertura: s. la finestra ] ▶◀ ↓ aprire, (lett.) disserrare, schiudere. ◀▶ sbarrare, sprangare. ↓ chiudere, serrare. 2. (fig.) [riferito agli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63sprangare — v. tr. [der. di spranga ] (io sprango, tu spranghi, ecc.). 1. [chiudere fermando con una o più spranghe: s. la porta di casa ] ▶◀ sbarrare. ↓ serrare. ◀▶ aprire, disserrare. ↑ spalancare. ‖ forzare. 2. (estens.) [colpire con una spranga: s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64aperto — A part. pass. di aprire; anche agg. 1. allargato, divaricato, dilatato □ spaccato, squarciato, rotto CONTR. stretto, serrato □ intero, integro 2. (di porta e sim.) disserrato, schiuso, dischiuso, spalancato CONTR. chiuso, serrato, sbar …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 65apertura — s. f. 1. l aprire, l aprirsi □ inaugurazione, inizio, avviamento, instaurazione, fase iniziale □ (di discorso, di opera musicale, ecc.) esordio, ouverture (fr.; mus.) CONTR. chiusura □ conclusione, fine, termine 2. fenditura, spaccatura, spacco,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 66bocca — s. f. 1. cavità orale 2. labbra, fauci, becco, rostro, riso (poet.) 3. (di vaso, tubo, ecc.) apertura, imboccatura, orlo, sbocco, presa □ (di un condotto) luce 4. (di fiume) foce …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 67chiesa — s. f. 1. comunità (di cristiani) 2. (per anton.) Chiesa cattolica 3. (est.) tempio, basilica, cattedrale, duomo, abbazia, certosa, collegiata, oratorio, cappella, santuario 4. parrocchia, pieve 5. (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68forzare — A v. tr. 1. costringere, obbligare, coartare, violentare (fig.) 2. (di voce, di fisico, ecc.) sottoporre a sforzo, sforzare 3. (una porta, una serratura, ecc.) aprire a forza, sfondare, scassinare, violare, manomettere, rompere □ (un software)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione