aprire la porta

  • 31corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …

    Dizionario italiano

  • 32forzare — for·zà·re v.tr. e intr. (io fòrzo) 1. v.tr. FO premere, spingere con forza anche maggiore di quanto non sia necessario qcs. che oppone notevole resistenza: forzare un tappo nel collo di una bottiglia, forzare una vite perché entri nel muro | TS… …

    Dizionario italiano

  • 33imposta — 1im·pò·sta, im·pó·sta s.f. AU prestazione obbligatoria in denaro che il contribuente è tenuto a versare allo stato o ad altri enti pubblici, in ragione della propria capacità contributiva, per finanziare le spese pubbliche, senza avere diritto a… …

    Dizionario italiano

  • 34serrare — ser·rà·re v.tr. e intr. (io sèrro) CO 1. v.tr., chiudere completamente o saldamente con una chiave, una serratura o altro mezzo: serrare una porta, le finestre, un armadio, un baule, i cassetti; serrare con il lucchetto, a doppia mandata; serrare …

    Dizionario italiano

  • 35apertura — s.f. [lat. apertura ]. 1. [l aprire, l aprirsi, il permettere un passaggio, con la prep. di : a. di una porta ] ◀▶ chiusura. 2. [assol., l essere aperto, spazioso: Vignola è bella terra che giace un po come Firenze... se non che ha più a. e più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36battere — / bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ▶◀ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere il ferro finch è caldo ▶◀ ‖ approfittarne,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37spioncino — s.m. [dim. di spione ]. [piccolo sportello, posto nell infisso di una porta, attraverso il quale è possibile vedere al di là della porta stessa senza aprirla: aprire lo s. di una cella ] ▶◀ spia …

    Enciclopedia Italiana

  • 38sci — s. m. inv. NOMENCLATURA sci ● caratteristiche: discesa, schuss, caduta, capitombolo, scivolata, sci di fondo (passo alternato, finlandese, pattinato = skating); marcialonga, staffetta, gran fondo, voltata, cristiania = parallelo, stem cristiania …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 391964 in poetry — yearbox2 in?=in poetry in2?=in literature cp=19th century c=20th century cf=21st century yp1=1961 yp2=1962 yp3=1963 year=1964 ya1=1965 ya2=1966 ya3=1967 dp3=1930s dp2=1940s dp1=1950s d=1960s da=0 dn1=1970s dn2=1980s dn3=1990s|Events* Among the… …

    Wikipedia

  • 40breccia — 1bréc·cia s.f. CO 1a. varco aperto con cannonate, mine o sim. in una cinta muraria o altra opera difensiva per penetrarvi con truppe di assalto: aprire una breccia, la breccia di Porta Pia | anche fig.: il centravanti ha aperto una breccia nella… …

    Dizionario italiano