aprire la porta

  • 11stura — s.f. [der. di sturare ]. [lo sturare o l essere sturato] ▶◀ stappatura, (non com.) sturamento. ◀▶ tappatura, turatura. ● Espressioni: fig., dare la stura (a qualcosa) ➨ ❑. ❑ dare la stura (a qualcosa) [aprire un flusso inarrestabile di fenomeni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12casa — cà·sa s.f. FO 1a. edificio suddiviso in stanze o in appartamenti, adibito spec. ad abitazione: casa di legno, casa prefabbricata; una casa di sei piani, casa di città, di campagna; casa signorile, con giardino; grande come una casa, grandissimo… …

    Dizionario italiano

  • 13precipitarsi — pre·ci·pi·tàr·si v.pronom.intr. (io mi precìpito) CO 1. buttarsi dall alto, spec. con intenti suicidi: precipitarsi dal balcone, precipitarsi in mare da una roccia Sinonimi: gettarsi. 2a. dirigersi precipitosamente verso un luogo o verso qcs.:… …

    Dizionario italiano

  • 14storcersi — stòr·cer·si v.pronom.intr. e tr. (io mi stòrco) 1. v.pronom.intr. LE divincolarsi, contorcersi in modo convulso per il dolore o per sfuggire ad una stretta: vedi come si storce, e non fa motto! (Dante) Sinonimi: contorcersi, piegarsi, torcersi. 2 …

    Dizionario italiano

  • 15chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 16chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17chiudere — A v. tr. 1. serrare, otturare, occludere, tappare, tamponare, sbarrare, sprangare, sigillare, turare, arginare, zaffare, piombare, ostruire, murare, fermare, barrare, barricare, bloccare, stoppare □ (di vesti) allacciare CONTR. schiudere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18riaprire — [der. di aprire, col pref. ri  ] (coniug. come aprire ). ■ v. tr. 1. [aprire di nuovo: r. la porta ] ◀▶ richiudere, riserrare. 2. a. (estens.) [aprire nuovamente al pubblico un luogo, un ufficio, ecc.: r. un attività ] ▶◀ riattivare, riavviare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20sbarrare — v. tr. [der. di sbarra o, anche, di barra col pref. s (nel sign. 5)]. 1. a. [chiudere con una sbarra: s. la porta ; un cancello sbarrava l ingresso alla villa ] ▶◀ barrare, bloccare, chiudere, serrare, sprangare. ◀▶ aprire, sbloccare.… …

    Enciclopedia Italiana