appurare un conto

  • 1accertare — [der. di certo1, col pref. a 1] (io accèrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre a verifica: a. un fatto ] ▶◀ acclarare, appurare, assicurarsi (di), assodare, controllare, sincerarsi (di), valutare, verificare, [il valore di un immobile e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2accertare — ac·cer·tà·re v.tr. (io accèrto) 1. BU dare per certo, assicurare: vi accerto che si terrà conto della vostra richiesta Sinonimi: assicurare, garantire. 2. CO riconoscere come certo, verificare: accertare qcs., un fatto, una notizia, un… …

    Dizionario italiano

  • 3fondo — {{hw}}{{fondo}}{{/hw}}A s. m. 1 Parte inferiore di qlco.: il fondo di un pozzo, di una botte | Andare a –f, affondare, naufragare | Dar fondo a qlco., esaurirla | Parte dei pantaloni e delle mutande che va dal cavallo al sedere; (eufem.) Sedere.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4verificare — {{hw}}{{verificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io verifico , tu verifichi ) 1 Accertare l esistenza, la validità e l autenticità di un fatto, l esattezza di un operazione e sim. mediante opportune prove: verificare la stabilità di un edificio; verificare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5assodare — [der. di sodo, col pref. a 1] (io assòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere sodo, compatto: a. una statua di gesso ] ▶◀ consolidare, indurare, indurire, rassodare, solidificare. ◀▶ ammollare, intenerire, rammollire. 2. (fig.) a. [rendere solido e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6guardare — [dal germ. wardōn ]. ■ v. tr. 1. [fissare gli occhi, lo sguardo su qualcosa, anche assol.: g. le vetrine ; g. nel vuoto ] ▶◀ (ant.) guatare, (lett.) mirare, osservare, (lett.) rimirare. ↑ contemplare, esaminare, fissare, scrutare. ‖ vedere.… …

    Enciclopedia Italiana