appunto

  • 81polizza — pò·liz·za s.f. 1. CO scrittura privata che serve di ricevuta, contrassegno o da cui risulta un obbligazione: polizza del lotto Sinonimi: cartella. 2. TS banc. titolo rappresentativo di un credito | documento che ha valore di contratto 3. OB… …

    Dizionario italiano

  • 82precisamente — pre·ci·sa·mén·te avv. CO 1. in modo preciso, esatto, con precisione: seguire precisamente le indicazioni, ha raccontato precisamente quello che ha visto | in pieno: cogliere precisamente il bersaglio | con esattezza, in modo esatto: ve lo saprò… …

    Dizionario italiano

  • 83promemoria — pro·me·mò·ria s.m.inv. CO appunto, annotazione che serve a ricordare a se stessi o ad altri quanto si deve fare o dire: fare un promemoria della spesa, mi segno un promemoria per non dimenticarmi nulla Sinonimi: annotazione, memorandum, memoria,… …

    Dizionario italiano

  • 84proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… …

    Dizionario italiano

  • 85ricordino — ri·cor·dì·no s.m. 1. dim. → ricordo 2. CO piccolo oggetto che si dona per ricordo: ti ho portato un ricordino del mio viaggio 3. CO piccola immagine sacra con dedica, che si distribuisce tra familiari e conoscenti per ricordare il giorno della… …

    Dizionario italiano

  • 86ricordo — ri·còr·do s.m. FO 1. il ricordare, il ricordarsi, l essere ricordato: il ricordo di avvenimenti passati, di persone care, un fatto degno di ricordo, un monumento eretto a ricordo dei caduti; vivere nel ricordo di qcn., nella sua memoria Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 87scarabocchiare — sca·ra·boc·chià·re v.tr. (io scarabòcchio) AD 1. riempire, coprire di scarabocchi: scarabocchiare un foglio, le pagine di un libro; anche ass. 2a. estens., scrivere con grafia stentata o affrettata o, anche, svogliatamente, con scarso impegno:… …

    Dizionario italiano

  • 88scrivere — scrì·ve·re v.tr. FO 1a. tracciare su una superficie, spec. cartacea, i segni grafici convenzionali di un dato sistema di scrittura che esprimono suoni, concetti o numeri, in modo che possano essere letti: scrivere una parola, una cifra; anche ass …

    Dizionario italiano

  • 89scriversi — scrì·ver·si v.pronom.tr. CO 1. annotare, segnare per scritto: scriversi un promemoria, qualche appunto 2. rec., comunicare mediante scambio epistolare: scriversi lettere; anche ass.: ci siamo scritti per mesi {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE …

    Dizionario italiano

  • 90annotazione — {{hw}}{{annotazione}}{{/hw}}s. f. 1 Nota, appunto. 2 Postilla, chiosa; SIN. Commento …

    Enciclopedia di italiano