apprensióne

  • 81preoccupazione — /preok:upa tsjone/ s.f. [dal lat. praeoccupatio onis, der. di praeoccupare preoccupare ]. 1. a. [idea che occupa la mente generando uno stato d animo ansioso: avere una p. ] ▶◀ assillo, cruccio, (lett.) cura, (fam.) pensiero, problema. b. [stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82sospensione — /sospen sjone/ s.f. [dal lat. suspensio onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre sospendere ]. 1. [l appendere o l essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: s. a filo ; lampada a s. ] ▶◀ (non com.) sospendimento. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83spavento — /spa vɛnto/ s.m. [der. di spaventare ]. 1. a. [turbamento psichico provato da chi avverte un pericolo, una minaccia e sim: incutere s. ; essere preso dallo s. ] ▶◀ (non com.) atterrimento, paura, timore. ↑ orrore, panico, terrore. ‖ sbigottimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 84spina — s.f. [dal lat. spina ]. 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s. ] ▶◀ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un cespuglio di spine ] ▶◀ rovo, sterpo. ⇓ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86timore — /ti more/ s.m. [dal lat. timor oris, der. di timēre temere ]. 1. [stato d animo di chi teme possa verificarsi un evento dannoso, doloroso o spiacevole, anche con la prep. di : t. di contrarre malattie ; t. infondato ] ▶◀ (fam.) fifa, paura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87tremarella — /trema rɛl:a/ s.f. [der. di tremare ], fam. 1. [agitazione delle membra causata da paura o timore] ▶◀ [➨ tremore (2)]. 2. (fig.) [stato psichico di ansiosa apprensione: stare, vivere con la t. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ tremore (3)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 88tremore — /tre more/ s.m. [dal lat. tremor oris ]. 1. (med.) [riferito al corpo umano o animale, successione di movimenti oscillatori provocati da contrazioni e rilasciamenti muscolari: t. da sforzo, da febbre ] ▶◀ tremito. ‖ convulsione, spasmo. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89trepidazione — /trepida tsjone/ s.f. [dal lat. trepidatio onis ]. [stato d animo ansioso, proprio di chi attende combattuto fra la speranza e la paura: aprì pieno di t. il telegramma ] ▶◀ ansia, apprensione, batticuore, inquietudine, preoccupazione, timore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90ammattèn — impegno, incomodo, apprensione, disagio, mattana …

    Dizionario Materano