apprensióne

  • 71emozione — /emo tsjone/ s.f. [dal fr. émotion ]. 1. [viva sensazione suscitata da qualcosa] ▶◀ commozione, eccitazione, impressione, trepidazione, turbamento. ◀▶ freddezza, impassibilità, imperturbabilità. 2. (estens.) [sensazione di ansia dettata dal… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72fibrillazione — /fibril:a tsjone/ s.f. [der. di fibrillare ]. 1. (med.) [alterazione della contrattilità di fibre muscolari, in particolare del ritmo cardiaco: f. ventricolare ] ▶◀ ‖ palpitazione.. 2. (estens.) [stato di forte nervosismo, momento di particolare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73impressione — /impre s:jone/ s.f. [dal lat. impressio onis, der. di imprimĕre imprimere ]. 1. [segno lasciato nell imprimere] ▶◀ [➨ impronta2 (1)]. 2. (tipogr.) a. [l operazione dello stampare e il risultato ottenuto: un i. molto nitida ] ▶◀ stampa …

    Enciclopedia Italiana

  • 74inquieto — /in kwjɛto/ agg. [dal lat. inquietus, der. di quietus calmo , col pref. in in 2 ]. 1. a. [che non trova pace: un bambino i. ] ▶◀ agitato, irrequieto, smanioso. ↑ esagitato. ◀▶ calmo, quieto, sereno, tranquillo. b. [che non trascorre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75inquietudine — /inkwje tudine/ s.f. [dal lat. tardo inquietudo dĭnis ]. 1. [stato d animo turbato: una situazione che desta i. ] ▶◀ affanno, agitazione, ansia, ansietà, apprensione, irrequietezza, pensiero, preoccupazione, trepidazione, turbamento. ↑ angoscia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76malessere — /ma lɛs:ere/ (raro mal essere) s.m. [grafia unita di mal essere ] (pl. i ). 1. [stato di vaga sofferenza e di leggera indisposizione fisica: avere un m. ] ▶◀ indisposizione, malore, mancamento. ◀▶ benessere. 2. (estens.) [stato di apprensione, di …

    Enciclopedia Italiana

  • 77palpitazione — /palpita tsjone/ s.f. [dal lat. palpitatio onis, der. di palpitare palpitare ]. 1. (med.) [spec. al plur., il palpitare: avere le p. ] ▶◀ Ⓖ batticuore, cardiopalmo, tachicardia. ‖ cuore in gola. 2. (fig.) [stato di ansiosa agitazione: vivere tra… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78patema — /pa tɛma/ s.m. [dal gr. páthēma sofferenza , der. del tema path di páskō soffrire ] (pl. i ). [preoccupazione angosciosa: avere un p. d animo ] ▶◀ accoramento, affanno, afflizione, (non com.) ambascia, angoscia, angustia, ansia, ansietà,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79pensiero — /pen sjɛro/ s.m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare pensare ]. 1. a. [attività mentale che consente all uomo di elaborare concetti] ▶◀ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà intellettive:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80preoccupare — [dal lat. praeoccupare occupare prima, prevenire ] (io preòccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere, tenere in uno stato di ansia, incertezza, timore e sim.: la notizia del suo ricovero mi preoccupa ] ▶◀ allarmare, dare da pensare (a), impensierire,… …

    Enciclopedia Italiana