apprensióne

  • 41spaventare — spa·ven·tà·re v.tr. (io spavènto) FO 1. riempire di spavento, di timore, impaurire: credeva di spaventarlo con le sue minacce, il buio spaventa molti bambini Sinonimi: impaurire, intimorire, spaurire. Contrari: calmare, rassicurare, rincuorare,… …

    Dizionario italiano

  • 42suspense — su·spen·se s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} stato d animo di apprensione, di ansiosa incertezza, proprio di chi attende la soluzione di eventi drammatici | in un film o in un racconto, momento o situazione carico di tensione, che induce nello… …

    Dizionario italiano

  • 43temere — te·mé·re v.tr. e intr. (io témo, tèmo) FO 1a. v.tr., provare paura, timore, apprensione nei confronti di qcs. o di qcn. oppure al pensiero di un evento spiacevole, dannoso o pericoloso: temere la morte, temere qualche disgrazia, temere il peggio …

    Dizionario italiano

  • 44tenebroso — te·ne·bró·so agg., s.m. CO 1a. agg., avvolto in una fitta oscurità, privo di luce, buio: grotta tenebrosa, serata tenebrosa Sinonimi: buio, cupo, fosco, oscuro, 1scuro, tetro. 1b. agg., fig., che si svolge o si prepara in segreto: tenebrose… …

    Dizionario italiano

  • 45tremore — tre·mó·re s.m. 1a. CO il tremare intensamente per il freddo, la febbre, la paura o una forte emozione: lo assalì un tremore incontrollabile | TS med. oscillazione involontaria di una parte del corpo per effetto della contrazione alterna di… …

    Dizionario italiano

  • 46trepidare — tre·pi·dà·re v.intr. (io trèpido; avere) CO trovarsi in uno stato di apprensione, provare ansia e timore: trepidavo in attesa della telefonata {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. trĕpĭdāre, v. anche trepido …

    Dizionario italiano

  • 47trepidazione — tre·pi·da·zió·ne s.f. 1. CO stato d animo di ansia e timore: viveva in continua trepidazione Sinonimi: ansietà, apprensione, batticuore. 2. TS fis., tecn. in un corpo rotante, ecc., serie di piccoli movimenti vibratori irregolari provocati da… …

    Dizionario italiano

  • 48valetudinario — va·le·tu·di·nà·rio agg., s.m. CO che, chi è spesso cagionevole di salute o costantemente in apprensione per la propria salute {{line}} {{/line}} DATA: 1550. ETIMO: dal lat. valetudinarĭu(m), v. anche valetudine …

    Dizionario italiano

  • 49allarme — {{hw}}{{allarme}}{{/hw}}s. m. 1 Grido o segnale di chiamata improvvisa dei militari a prendere le armi. 2 Segnalazione di pericolo imminente | Falso –a, timore infondato, cattiva notizia falsa e sim. 3 (fig.) Timore, apprensione: mettere, stare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50ansietà — {{hw}}{{ansietà}}{{/hw}}s. f. Apprensione angosciosa prodotta da timorosa incertezza di qualche evento | (lett.) Desiderio intenso e tormentoso …

    Enciclopedia di italiano