apprensióne

  • 21angoscia — an·gò·scia s.f. 1a. AU stato di agitazione, affanno, sofferenza psicologica che può generare anche manifestazioni patologiche: sentire, avere una grande angoscia; essere in angoscia Sinonimi: affanno, angustia, ansia, apprensione, inquietudine,… …

    Dizionario italiano

  • 22ansia — àn·sia s.f. FO 1a. stato di agitazione dovuto a timore, incertezza o attesa di qcs.: stare in ansia per qcn. Sinonimi: affanno, agitazione, allarme, angoscia, angustia, ansietà, apprensione, batticuore, inquietudine, pensiero, preoccupazione.… …

    Dizionario italiano

  • 23ansietà — an·sie·tà s.f.inv. 1. CO forte inquietudine dovuta spec. a preoccupazione Sinonimi: affanno, agitazione, ansia, apprensione, patema d animo, trepidazione. Contrari: calma, serenità, tranquillità. 2. OB respiro affannoso {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 24apprendimento — ap·pren·di·mén·to s.m. 1. CO l apprendere, l imparare | TS psic. processo di acquisizione di conoscenze, di informazioni o di comportamenti Sinonimi: acquisizione, assimilazione. 2. TS etol. condizionamento del comportamento degli animali 3. OB… …

    Dizionario italiano

  • 25apprensivamente — ap·pren·si·va·mén·te avv. CO con ansia, con apprensione {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 26calma — càl·ma s.f. FO 1. condizione del mare o dell aria quando non c è vento; bonaccia: si prevede una settimana di calma Sinonimi: bonaccia. 2. estens., atmosfera di quiete, di pace: amare la calma della campagna Sinonimi: 1pace, silenzio,… …

    Dizionario italiano

  • 27cardiopalmo — car·dio·pàl·mo s.m. 1. TS med. percezione del battito cardiaco, spec. per accelerazione o irregolarità del ritmo di natura nervosa o organica Sinonimi: palpitazione. 2. CO estens., paura, spavento, angoscia: far venire un cardiopalmo a qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 28disapprensione — di·sap·pren·sió·ne s.f. OB noncuranza, trascuratezza {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: der. di apprensione con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 29flemma — flèm·ma s.f. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, uno dei quattro umori dell uomo, che si riteneva responsabile della debolezza e della pigrizia 2. CO fig., calma eccessiva, lentezza: camminare con flemma, lavorare con flemma | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 30impressionare — im·pres·sio·nà·re v.tr. (io impressióno) AU 1. turbare, mettere in uno stato di forte emozione o di apprensione: la vista del sangue mi impressiona; essere impressionato da un fatto, da una notizia Sinonimi: conturbare, emozionare, sconcertare. 2 …

    Dizionario italiano