apprendere un'arte

  • 1insegnare — v. tr. [lat. insĭgnare, propr. imprimere segni (nella mente) ] (io inségno,... noi insegniamo, voi insegnate, e nel cong. insegniamo, insegniate ). 1. a. [far sì, con le parole, con le spiegazioni, con l esempio, che un altro acquisti maggiori… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2istruire — (ant. instruire) [dal lat. instruĕre preparare, costruire, insegnare , der. di struĕre strutturare, connettere , col pref. in in 1 ] (io istruisco, tu istruisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare apprendere una serie di nozioni relative a una materia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3insegnare — A v. tr. 1. far imparare, far apprendere, istruire, esporre, spiegare □ addottrinare, addestrare, ammaestrare, educare, indirizzare □ predicare, catechizzare, inculcare CONTR. apprendere, imparare, impratichirsi 2. (la strada, un segreto, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano

  • 5scuola — s. f. 1. istituzioni scolastiche □ istituto 2. (est.) insegnamento, educazione, formazione, istruzione, studio □ tirocinio 3. (est.) edificio scolastico 4. insegnanti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Россини Д. А. —         (Rossini) Джоаккино Антонио (29 II 1792, Пезаро 13 XI 1868, Пасси, близ Парижа) итал. композитор. Его отец, человек передовых, республиканских убеждений, был музыкантом гор. дух. оркестра, мать певицей. Обучался игре на спинете… …

    Музыкальная энциклопедия

  • 7Antonio Franchi — Antonio Franchi, Anna Maria Luisa de Medici, 1690 Antonio Franchi (* 14. Juli 1638 in Lucca; † 18. Juli 1709 in Florenz) war ein italienischer Maler und Kunsttheoretiker des Barock. In Florenz gilt er als bedeutender Vertreter des Kunstschaffens… …

    Deutsch Wikipedia

  • 8apprendista — ap·pren·dì·sta s.m. e f. AD 1. chi lavora in un azienda a stipendio ridotto allo scopo di imparare il mestiere Sinonimi: 1allievo, garzone, praticante, tirocinante. 2. estens., chi sta imparando una professione, un arte, ecc.; chi non è ancora… …

    Dizionario italiano

  • 9elementare — e·le·men·tà·re agg. AU 1. basilare, fondamentale: apprendere le nozioni elementari di una disciplina, di un arte, rispettare regole elementari di comportamento, conoscere i principi elementari di una teoria | semplice: proposizione elementare,… …

    Dizionario italiano

  • 10intelligenza — in·tel·li·gèn·za s.f. FO 1a. facoltà della mente umana di intendere, pensare, giudicare, comunicare fatti e conoscenze, di formulare giudizi ed elaborare soluzioni in risposta agli stimoli esterni, di adattarsi all ambiente o di modificarlo in… …

    Dizionario italiano