apporto

  • 51saldatura — sal·da·tù·ra s.f. 1. AD TS tecn. il saldare e il suo risultato; procedimento in base al quale si effettua un collegamento permanente di parti solide di elementi metallici mediante calore, con o senza metallo di apporto 2. CO estens., il punto in… …

    Dizionario italiano

  • 52saldobrasatura — sal·do·bra·sa·tù·ra s.f. TS tecn. tipo di brasatura in cui il collegamento dei pezzi metallici della stessa o diversa natura, avviene usando come metallo di apporto rame, ottone, argento ecc. {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 53strumentalmente — stru·men·tal·mén·te avv. CO 1. per mezzo di uno strumento, con l apporto di una strumentazione: atterraggio effettuato strumentalmente 2. dal punto di vista strumentale, degli strumenti musicali e dei loro suonatori: un esecuzione strumentalmente …

    Dizionario italiano

  • 54suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …

    Dizionario italiano

  • 55tuo — tù·o agg.poss. di seconda pers.sing., pron.poss. di seconda pers.sing. FO I. agg.poss. di seconda pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a te: la tua scrivania, il tuo cane, i tuoi vestiti; posposto: questa è roba tua, sono… …

    Dizionario italiano

  • 56urbanistica — ur·ba·nì·sti·ca s.f. 1. TS scient. disciplina che studia la formazione, la trasformazione e il funzionamento dei centri urbani e ne progetta il rinnovamento e la crescita, avvalendosi dell apporto delle scienze economiche, statistiche, sociali,… …

    Dizionario italiano

  • 57apportare — {{hw}}{{apportare}}{{/hw}}v. tr.  (io apporto ) 1 (lett.) Portare verso o presso qlcu. 2 Causare, produrre: apportare benessere. 3 (dir.) Addurre, allegare, produrre: apportare fatti, prove …

    Enciclopedia di italiano

  • 58associare — {{hw}}{{associare}}{{/hw}}A v. tr.  (io associo ) 1 Rendere partecipe di un attività: associò il figlio negli affari. 2 Mettere insieme, unire (anche fig.): associare immagini e idee. 3 Trasferire: associare qlcu. alle carceri. B v. rifl. 1… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59autogeno — {{hw}}{{autogeno}}{{/hw}}agg. 1 Che si genera da sé | (psicol.) Training –a, V. training. 2 Detto di saldatura di parti metalliche ottenuta per fusione del metallo stesso, senza aggiunta di metallo di apporto …

    Enciclopedia di italiano

  • 60brasatura — {{hw}}{{brasatura}}{{/hw}}s. f. Saldatura di pezzi metallici mediante materiale di apporto che funge da adesivo tra le facce dei metalli …

    Enciclopedia di italiano