apporto

  • 31bilancio — bi·làn·cio s.m. 1. AU in un impresa, un ente e sim., l insieme dei conteggi dei costi e dei ricavi e delle entrate e delle uscite relativamente a un dato periodo | il documento o prospetto che riassume tale conteggio: bilancio di una società, di… …

    Dizionario italiano

  • 32brasare — bra·sà·re v.tr. 1. TS gastr. far cuocere sulla brace | cuocere a lungo in una pentola coperta, a fuoco lento 2. TS tecn. saldare pezzi di acciaio usando ottone e argento come metallo d apporto {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: der. di brasa,… …

    Dizionario italiano

  • 33cancrena — can·crè·na s.f. 1. TS med. distruzione e morte di un tessuto o di una parte del corpo, spec. di un arto, per mancato apporto vascolare o grave ostacolo al deflusso del sangue Sinonimi: necrosi, putrefazione. 2. TS bot. malattia causata da batteri …

    Dizionario italiano

  • 34collaborazione — col·la·bo·ra·zió·ne s.f. AU 1a. il collaborare e il suo risultato; aiuto, partecipazione: la tua collaborazione mi è stata molto utile | cooperazione: c è stata un ottima collaborazione tra i vari reparti Sinonimi: apporto, partecipazione |… …

    Dizionario italiano

  • 35contributo — con·tri·bù·to s.m. 1. AU apporto o aiuto offerto da qcn. per il conseguimento di un fine comune: dare, offrire il proprio contributo a qcn.; un contributo prezioso, necessario, superfluo; estens., ciò che viene offerto: contributo in denaro, in… …

    Dizionario italiano

  • 36distrofia — di·stro·fì·a s.f. TS med. anomalia causata da alterato stato nutritivo dell organismo, dovuto a insufficiente apporto alimentare, per disturbi vascolari o per alterazioni genetiche {{line}} {{/line}} DATA: 1820. ETIMO: der. di trofia con 1dis ,… …

    Dizionario italiano

  • 37disvitaminosi — di·svi·ta·mi·nò·si s.f.inv. TS med. stato morboso causato da deficit di una o più vitamine nell apporto alimentare o da eccesso di somministrazione di una di queste {{line}} {{/line}} DATA: 1937. ETIMO: der. di vitamina con 2dis e osi …

    Dizionario italiano

  • 38formalismo — for·ma·lì·smo s.m. CO 1a. rigorosa osservanza della formalità:: il formalismo dei burocrati Sinonimi: 1etichetta. 1b. tendenza a dare eccessiva importanza alle forme esteriori, alle convenzioni sociali; atteggiamento formale: il suo formalismo mi …

    Dizionario italiano

  • 39fotosintesi — 1fo·to·sìn·te·si s.f.inv. TS chim. reazione chimica che avviene con apporto di energia luminosa {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: comp. di 1foto e sintesi, cfr. fr. photosynthèse. POLIREMATICHE: fotosintesi clorofilliana: loc.s.f. TS biochim …

    Dizionario italiano

  • 40meccanico — mec·cà·ni·co agg., s.m. AU 1. agg., relativo alla meccanica come parte della fisica: leggi meccaniche, principio meccanico 2. agg., di processo o fenomeno, spec. naturale, che avviene spontaneamente senza essere provocato da fattori chimici,… …

    Dizionario italiano