apporre il sigillo

  • 1sigillo — si·gìl·lo s.m. CO 1. attrezzo di pietra, osso o metallo sulla cui superficie sono incisi a incavo uno stemma, un simbolo, una lettera, un motto o altri segni distintivi di un autorità o di un privato, da imprimere su cera o ceralacca per… …

    Dizionario italiano

  • 2apporre — ap·pór·re v.tr. (io appóngo) 1. CO scrivere, tracciare, segnare accanto, sopra o sotto; aggiungere; spec. con rif. ad atti burocratici: apporre una firma in calce al contratto; apporre un timbro, un sigillo; apporre la data Sinonimi: aggiungere,… …

    Dizionario italiano

  • 3sigillo — {{hw}}{{sigillo}}{{/hw}}s. m. 1 Impronta su materia molle, spec. cera, metallo e sim., ottenuta con una matrice incisa in negativo | (est.) La matrice stessa. 2 (dir.) Segno materiale che si appone su locali al fine di impedire che alcuno vi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4sigillare — si·gil·là·re v.tr. CO 1. imprimere un sigillo; chiudere con un sigillo: sigillare una busta, una lettera, un documento 2. estens., chiudere ermeticamente: sigillare un barattolo 3. TS dir. apporre i sigilli a un immobile in seguito a una… …

    Dizionario italiano