appoggio della

  • 81scampanatura — scam·pa·na·tù·ra s.f. TS edil. nelle fondazioni in muratura, struttura dello scavo a campana per aumentare la superficie di appoggio senza aumentare la cubatura della metratura {{line}} {{/line}} DATA: 1966 …

    Dizionario italiano

  • 82scarpa — 1scàr·pa s.f. 1a. FO parte dell abbigliamento, di cuoio o di altro materiale, che copre e protegge il piede gener. fino alla caviglia o poco sopra: scarpa di camoscio, di vernice, di tela; scarpa da uomo, da donna; scarpa con tacco alto, basso;… …

    Dizionario italiano

  • 83solo — só·lo agg., s.m., avv., cong. FO 1. agg., di qcn., che si trova in un luogo determinato senza la presenza o la vicinanza di altre persone; non accompagnato da nessuno, che sta in disparte, isolato: un uomo solo, stare solo, viaggiare sempre soli; …

    Dizionario italiano

  • 84spinta — spìn·ta s.f. 1a. AU pressione momentanea o prolungata, spec. volontaria, esercitata con le mani su qcn. o su qcs. con l effetto di determinarne lo spostamento: mi hanno dato una spinta e sono caduto 1b. TS sport nel ciclismo su strada, aiuto,… …

    Dizionario italiano

  • 85stanga — stàn·ga s.f. AD 1a. lunga sbarra di ferro o di legno per lo più a sezione rettangolare, usata spec. per rinforzare la chiusura di porte e finestre Sinonimi: barra. 1b. fig., persona molto alta 2. CO nelle stalle, asse di legno che separa i… …

    Dizionario italiano

  • 86appiglio — {{hw}}{{appiglio}}{{/hw}}s. m. 1 Punto di appoggio o di sostegno | Nell alpinismo, asperità della roccia su cui si esercita con le mani uno sforzo di trazione. 2 (fig.) Pretesto, occasione: cercare un appiglio per giustificarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 87banchina — {{hw}}{{banchina}}{{/hw}}s. f. 1 Costruzione lungo il molo o alla proda del porto, ove approdano le navi e si possono trasportare le merci. 2 Marciapiede rialzato delle stazioni ferroviarie. 3 Parte marginale della strada percorsa spec. da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88militare (1) — {{hw}}{{militare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io milito ; aus. avere ) 1 Essere iscritto alla milizia: militare nell esercito. 2 (fig.) Aderire attivamente: militare nelle fila di un partito. 3 (fig.) Essere di valido appoggio, aiuto: diversi argomenti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89sostegno — {{hw}}{{sostegno}}{{/hw}}s. m. 1 Ciò che sostiene, serve di appoggio, supporto e sim.: il sostegno del tetto. 2 (fig.) Chi (o ciò che) è d aiuto ad altri materialmente o moralmente: è il sostegno della famiglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 90sottofondazione — {{hw}}{{sottofondazione}}{{/hw}}s. f. Parte inferiore della fondazione costituita di uno strato di calcestruzzo con bassa dosatura di cemento per livellare la superficie di appoggio e ripartire i carichi …

    Enciclopedia di italiano