appoggio della

  • 61captatio benevolentiae — cap·tà·tio be·ne·vo·lèn·tiae loc.s.f.inv., lat. TS ret. parte dell orazione che ha lo scopo di conquistare il favore degli ascoltatori | BU estens., scherz., espressione di apprezzamento o di riguardo verso una persona, per assicurarsene l… …

    Dizionario italiano

  • 62consenso — con·sèn·so s.m. 1a. FO il permettere, il consentire qcs.: dare, chiedere il consenso Sinonimi: accettazione, approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, licenza, permesso, placet. Contrari: disaccordo, discordanza, dissenso,… …

    Dizionario italiano

  • 63corsa — 1cór·sa s.f. FO 1a. andatura veloce dell uomo, in cui le fasi di appoggio alternativo dei piedi sono intervallate da una fase di sospensione in aria: rallentare la corsa, arrivare di corsa; a passo di corsa, correndo o anche con passi molto… …

    Dizionario italiano

  • 64davanzale — da·van·zà·le s.m. 1. AU soglia della finestra, in pietra o marmo, su cui posano gli stipiti e che serve come base di appoggio per chi si affaccia 2. TS tess. → 1pettorale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1400. ETIMO: etim. incerta, prob. connesso con …

    Dizionario italiano

  • 65fulcro — fùl·cro s.m. 1a. TS mecc. asse di rotazione o punto d appoggio di una leva 1b. TS tecn. → bilico 2. CO estens., punto, fattore, elemento essenziale, fondamento: il fulcro della questione, fulcro di un iniziativa Sinonimi: cardine, centro,… …

    Dizionario italiano

  • 66gruccia — grùc·cia s.f. CO 1. apparecchio ortopedico di legno o di metallo, munito di un sostegno per l ascella o di un appoggio per la mano e l avambraccio, usato da chi non può reggersi sulle gambe: appoggiarsi alle grucce, camminare con le grucce… …

    Dizionario italiano

  • 67maniglia — ma·nì·glia s.f. 1a. AU elemento facilmente impugnabile, di vario materiale e di varia foggia, che si applica a cassetti, porte, valigie, bauli e sim., per poterli aprire, sollevare o trasportare, oppure che si fissa a una parete o altro perché… …

    Dizionario italiano

  • 68ostacolo — o·stà·co·lo s.m. AU 1a. elemento materiale che impedisce il passaggio o che è di intralcio al compiersi di un azione: rimuovere, evitare un ostacolo Sinonimi: sbarramento. 1b. fig., situazione, condizione, evento o persona che costituisce… …

    Dizionario italiano

  • 69patronato — pa·tro·nà·to s.m. 1. TS dir.rom. rapporto giuridico tra padrone e liberto, che si instaurava con la manomissione 2. CO estens., appoggio, protezione, tutela, concessa spec. a iniziative culturali, sociali, umanitarie ecc.: manifestazione… …

    Dizionario italiano

  • 70pezza — pèz·za s.f. AU 1a. pezzo di tessuto abbastanza ampio, adibito a vari usi: una pezza di lana, di cotone, al malato fu messa una pezza bagnata sulla fronte Sinonimi: panno. 1b. stoffa, panno usato per confezionare pupazzi: una bambola, un… …

    Dizionario italiano