appoggio della

  • 51gradino — s.m. [dim. di grado1]. 1. (archit.) [elemento costitutivo della scala] ▶◀ (ant.) grado, scalino, [di scala da appoggio o a compasso] piolo, [di legno alla base di un mobile] predella. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52ostruzionismo — /ostrutsjo nizmo/ s.m. [der. di ostruzione, sul modello dell ingl. obstructionism ]. 1. [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività] ▶◀ boicottaggio, (non com.) ostruzione, sabotaggio. ◀▶ aiuto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana

  • 54presa — / presa/ s.f. [part. pass. femm. di prendere ]. 1. [l atto e il modo di prendere, di afferrare] ▶◀ (ant.) prendimento, (ant.) presura. ● Espressioni (con uso fig.): avere (o fare) presa (su qualcosa o qualcuno) ➨ ❑; essere alle prese (con qual …

    Enciclopedia Italiana

  • 55riferimento — /riferi mento/ s.m. [der. di riferire ; nel sign. 3, per calco dell ingl. reference ]. 1. [l accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a : un manuale di fisica in cui vi sono continui r. alla teoria della relatività ] ▶◀ allusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56Èubulo —    1) (stor.) politico ateniese (495 ca 330 ca a.C.). Amministratore esemplare delle finanze di Atene, schierandosi contro il partito di Demostene e Iperide, appoggiò Eschine nel suo atteggiamento pacifista e di apertura nei confronti della… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 57Vince Fasciani — est né en 1950. Italien et Suisse, il a passé sa jeunesse au bord du lac Majeur avant de s installer au bout du lac Léman, à Genève. Il travaille dans le milieu du livre. Poète, il écrit en français et en italien. En 1978, il participe à la… …

    Wikipédia en Français

  • 58affiancare — af·fian·cà·re v.tr. 1a. AU mettere fianco a fianco: affiancare due poltrone; fig., accostare, mettere in relazione: affiancare un idea a un altra | TS mar. affiancare la nave, disporla a fianco di un altro natante o della banchina 1b. AU… …

    Dizionario italiano

  • 59alzata — al·zà·ta s.f. CO 1. l alzare: l alzata di un muro 2. piatto con una base di sostegno e più ripiani usato gener. per frutta o dolci 3. parte di una scrivania, di una credenza e sim. perpendicolare al piano d appoggio e addossata alla parete;… …

    Dizionario italiano

  • 60assistenza — as·si·stèn·za s.f. 1. AU aiuto materiale e morale che si presta a chi ne ha bisogno: dare, prestare assistenza ai bisognosi, agli ammalati | aiuto costituito da una prestazione professionale: aver bisogno dell assistenza di un medico, di un… …

    Dizionario italiano