appoggio della

  • 11plinto — plìn·to s.m. TS arch. 1a. piattaforma con funzione di basamento | piedistallo di una statua 1b. nell architettura classica, parallelepipedo posto sotto la base della colonna | lastra di forma quadrangolare situata sopra l echino del capitello… …

    Dizionario italiano

  • 12sbarra — sbàr·ra s.f. AD 1a. asta metallica o d altro materiale impiegata spec. per chiudere un varco, una porta o una via d accesso, impedendone il passaggio: la sbarra della frontiera, del passaggio a livello, un portone chiuso con una grossa sbarra di… …

    Dizionario italiano

  • 13sostegno — /so steɲo/ s.m. [der. di sostenere, prob. formato sul provenz. sostenh, der. di sostener sostenere ]. 1. (edil.) [elemento o struttura con funzione portante: il tetto, venuto a mancare il s., è crollato ] ▶◀ appoggio, basamento. ⇓ piedritto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14conforto — con·fòr·to s.m. AU 1. il confortare, l essere confortato: il suo conforto mi è prezioso, vorrei un po di conforto; sollievo, consolazione, incoraggiamento: ricevere, dare, trovare conforto; le sue parole furono di gran conforto | ciò che può… …

    Dizionario italiano

  • 15punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 16tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 17uomo — / wɔmo/ (ant. o pop. omo / ɔmo/) s.m. [lat. hŏmo hŏmĭnis ] (pl. uòmini ). 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l essere umano, rappresentata da tutte le razze ora esistenti] ▶◀ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18conoscenza — co·no·scèn·za s.f. FO 1a. il conoscere qcs., il possedere una nozione o un insieme di nozioni organizzate, l avere una cognizione: la conoscenza della storia è importante per capire gli avvenimenti attuali | il complesso delle nozioni o… …

    Dizionario italiano

  • 19opposizione — op·po·si·zió·ne s.f. AU 1a. l opporre, l opporsi e il loro risultato 1b. l opporsi per contrastare una persona o un azione o un iniziativa altrui; anche l azione o il comportamento con cui ci si oppone: incontrare, vincere l opposizione della… …

    Dizionario italiano

  • 20unghia — ùn·ghia s.f. 1. FO struttura cornea presente sull estremità delle dita dell uomo e di altri animali: unghie lunghe, corte; limarsi, dipingersi le unghie, le unghie del gatto sono retrattili | TS anat., zool. formazione cornea laminare che riveste …

    Dizionario italiano