appassionare

  • 31disamorare — /dizamo rare/ [der. di amore, col pref. dis 1] (io disamóro, ecc.). ■ v. tr. [far perdere l amore per una persona o una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: l irriconoscenza del figlio lo ha disamorato ] ▶◀ disaffezionare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32disinnamorare — /dizin:amo rare/ [der. di innamorare, col pref. dis 1] (io disinnamóro, ecc.), non com. ■ v. tr. [far perdere o scemare l amore per qualcuno o per qualcosa, anche con la prep. di del secondo arg.] ▶◀ disaffezionare, (non com.) disappassionare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33eccitare — [dal lat. excitare, propr. spinger fuori ] (io èccito, ecc.). ■ v. tr. 1. [provocare il desiderio sessuale: e. il partner ] ▶◀ (volg.) arrapare, (region.) attizzare, erotizzare, (volg.) infoiare, stimolare. ↓ provocare. 2. a. [di situazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34emozionare — /emotsjo nare/ [dal fr. émotionner, der. di émotion emozione ] (io emozióno, ecc.). ■ v. tr. [mettere in uno stato di emozione, anche assol.] ▶◀ coinvolgere, colpire, commuovere, impressionare, (fam.) prendere, toccare, turbare. ↑ appassionare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35entusiasmare — /entuzja zmare/ [der. di entusiasmo ]. ■ v. tr. [destare entusiasmo] ▶◀ accendere, appassionare, eccitare, elettrizzare, esaltare, estasiare, galvanizzare, infervorare, infiammare, rapire, scaldare, trascinare. ↑ mandare in visibilio, travolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 36estasi — / ɛstazi/ s.f. [dal lat. tardo ecstăsis, gr. ékstasis turbamento o stato di stupore della mente ]. 1. (relig.) [perdita di coscienza, che in talune religioni, anche primitive, viene considerato come grado sommo di identificazione con il divino: l …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ginocchio — /dʒi nɔk:jo/ s.m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu ginocchio ] (pl. chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia ). (anat.) [regione dell arto inferiore in cui la gamba si articola con la coscia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38incendiare — [der. di incendio ] (io incèndio, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare fuoco a qualcosa, in modo da provocare un incendio: i. una casa ] ▶◀ appiccare il fuoco (a), dare alle fiamme, mandare a fuoco. ‖ ardere, bruciare. 2. (fig.) [agire sullo stato d animo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39intrigare — [var. di intricare ] (io intrigo, tu intrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un intrico] ▶◀ e ◀▶ [➨ intricare (1)]. 2. (non com.) [dare impiccio, anche fig.: questo tavolo mi intriga ] ▶◀ impacciare, (fam.) impicciare, ingombrare, intralciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40invaghire — [der. di vago1, col pref. in 1] (io invaghisco, tu invaghisci, ecc.). ■ v. tr., lett. [colpire con improvviso amore: la fanciulla lo aveva invaghito ] ▶◀ appassionare, innamorare. ↓ (lett.) affezionare. ‖ affascinare, ammaliare, infatuare.… …

    Enciclopedia Italiana