appassionare

  • 21tediare — te·dià·re v.tr. (io tèdio) CO infastidire provocando una sensazione di tedio: non voglio tediarti con i miei problemi Sinonimi: annoiare, stancare. Contrari: allietare, appassionare, divagare, divertire, interessare, svagare. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 22appassionato — {{hw}}{{appassionato}}{{/hw}}A part. pass.  di appassionare ; anche agg. Preso da passione, interesse, commozione. B s. m.  (f. a ) Chi si dedica con passione a qlco.: gli appassionati della lirica …

    Enciclopedia di italiano

  • 23accalorare — [der. di calore, col pref. a 1] (io accalóro, ecc.). ■ v. tr., non com. 1. [rendere caldo o più caldo] ▶◀ riscaldare, scaldare. ↑ surriscaldare. ◀▶ raffreddare, rinfrescare. 2. (fig.) [suscitare un moto di entusiasmo, eccitazione e sim.: a. gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24affascinare — v. tr. [der. di fascino, col pref. a 1] (io affàscino, ecc.). 1. [incantare con arti magiche]. 2. (fig.) a. [attrarre a sé irresistibilmente] ▶◀ ammaliare, attirare, avvincere, conquistare, innamorare, (non com.) magare, magnetizzare, rapire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25affezionare — /af:etsjo nare/ [der. di affezione ] (io affezióno, ecc.). ■ v. tr. [rendere affezionato, interessato o motivato, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ appassionare, innamorare, interessare, motivare. ◀▶ demotivare, disaffezionare, disamorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26appassionante — agg. [part. pres. di appassionare ]. [che suscita grande interesse: lettura, gara a. ] ▶◀ avvincente, coinvolgente, emozionante, entusiasmante. ↑ esaltante, trascinante. ↓ interessante, intrigante. ◀▶ (fam.) barboso, noioso, (pop.) palloso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27appassionato — [part. pass. di appassionare ]. ■ agg. 1. [che esprime passione: sguardi a. ; parole a. ] ▶◀ caldo, caloroso, focoso, impetuoso, passionale, struggente, veemente. ↑ ardente, bollente, infuocato, rovente. ◀▶ distaccato, freddo, pacato. ↑ gelido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28avvincere — /a v:intʃere/ v. tr. [der. del lat. vincire legare , con mutamento di coniug., col pref. a 1] (coniug. come vincere ). 1. (lett.) [tenere stretto qualcuno o qualcosa, spec. avvolgendolo con le braccia] ▶◀ [➨ avvinghiare]. 2. (fig.) [di vicenda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29coinvolgere — /koin vɔldʒere/ v. tr. [der. di involgere, col pref. co 1] (coniug. come volgere ). 1. [trascinare con sé in una responsabilità o in un impresa che comporta conseguenze spiacevoli: c. altri in uno scandalo ] ▶◀ chiamare in causa. ↑ compromettere …

    Enciclopedia Italiana

  • 30demotivare — v. tr. [der. di motivo, col pref. de  ]. [privare di motivazioni, far scemare lo stimolo a fare qualcosa: gli insuccessi lo hanno demotivato ] ▶◀ disaffezionare, disincentivare, disinteressare, (fam.) scaricare, scoraggiare. ◀▶ (fam.) caricare,… …

    Enciclopedia Italiana