appariscente

  • 51tignola — {{hw}}{{tignola}}{{/hw}}s. f. Farfalla di piccole dimensioni e livrea poco appariscente le cui larve, nutrendosi di sostanze organiche eterogenee, possono essere molto dannose: tignola dei panni, del grano, della farina; SIN. Tarma …

    Enciclopedia di italiano

  • 52tocco (1) — {{hw}}{{tocco (1)}{{/hw}}A part. pass.  di toccare Toccato. B agg.  (pl. m. chi ) 1 (raro) Di frutto guasto, o un po ammaccato. 2 Di persona un po matta o stravagante. tocco (2) {{hw}}{{tocco (2)}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Rapido contatto,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53acceso — /a tʃ:eso/ agg. [part. pass. di accendere ]. 1. [assol., che arde: un cerino, un fuoco a. ] ▶◀ (region.) appicciato. ◀▶ (region.) smorzato, spento, [solo con riferimento a un incendio e sim.] estinto. 2. (estens.) a. [assol., di apparecchio e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 54chiassoso — /kja s:oso/ agg. [der. di chiasso1]. 1. a. [di persona, che fa molto chiasso o ama l allegria rumorosa] ▶◀ chiassone, rumoroso. ◀▶ calmo, (lett., tosc.) cheto, pacato, pacifico, placido, quieto, tranquillo. ‖ silenzioso, taciturno. b. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55coreografico — /koreo grafiko/ agg. [der. di coreografia ] (pl. m. ci ). 1. [che attiene alla coreografia: scene c. ] ▶◀ (lett.) orchestico. 2. (fig.) [di manifestazione pubblica, cerimonia, ecc., che presenta eccessivo sfarzo e sim.] ▶◀ appariscente, fastoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56dimesso — /di mes:o/ agg. [lat. demissus, part. pass. di demittĕre abbassare ]. 1. a. [che esprime modestia, umiltà, sottomissione: con volto d. ; in atteggiamento d. ] ▶◀ modesto, sottomesso, umile. ◀▶ fiero, orgoglioso, superbo. b. [che esprime modestia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57effetto — /e f:ɛt:o/ s.m. [dal lat. effectus us, der. di efficĕre compiere ; nel sign. 7, sul modello del fr. effets ]. 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e. ; originare un determinato e. ] ▶◀ esito, conseguenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58invisibile — /invi zibile/ agg. [dal lat. tardo invisibĭlis, der. di visibĭlis visibile , col pref. in 2]. 1. [che non può essere veduto, per essere puro spirito o comunque non materiale: mondo i. ] ▶◀ immateriale, incorporeo, spirituale. ◀▶ corporeo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59macho — / matʃo/ s.m., sp. [lat. mascŭlus, propr. maschio ] (pl. machos o invar.), usato in ital. come s.m. e agg. ■ s.m. [uomo che tende a esibire una virilità esagerata e appariscente e che sostiene la superiorità del maschio sulla femmina: un vero… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60pimpante — agg. [adattam. ital. del fr. pimpant, propr. part. pres. di pimper, var. di piper adescare, ingannare ], fam. 1. (non com.) [eccessivamente vivace, che dà nell occhio: una camicia p. ] ▶◀ appariscente, chiassoso, sgargiante, vistoso. ◀▶ sobrio,… …

    Enciclopedia Italiana