apparenza

  • 111pseudo- — psèu·do conf. 1. che possiede solo in apparenza determinate caratteristiche, falso: pseudocultura, pseudointellettuale | premesso a nomi propri, per designare autori di opere epigrafe: pseudo Dionigi 2. spec. nel linguaggio scientifico, che nell… …

    Dizionario italiano

  • 112radioscopia — ra·dio·sco·pì·a s.f. 1. TS med. indagine radiodiagnostica che consiste nell osservazione diretta dell immagine radiologica di un organo o di una parte del corpo anche in movimento proiettata su uno schermo fluorescente da un fascio di raggi X… …

    Dizionario italiano

  • 113radioscopico — ra·dio·scò·pi·co agg. 1. TS med. relativo alla radioscopia: immagine radioscopica | ottenuto, effettuato mediante radioscopia: indagine radioscopica, accertamento, esame radioscopico 2. BU fig., che è capace di vedere al di là dell apparenza,… …

    Dizionario italiano

  • 114rianalisi — ri·a·nà·li·si s.f.inv. TS ling. fenomeno sincronico con riflessi diacronici che consiste nella reinterpretazione di un significante che, senza alterarlo in apparenza, lo reinterpreta: in italiano il suffisso uale è nato dalla rianalisi di parole… …

    Dizionario italiano

  • 115scorporato — scor·po·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → scorporare 2. agg. CO nel linguaggio politico e giornalistico, di candidato alle elezioni, che ha ottenuto una sottrazione di voti per effetto del meccanismo dello scorporo; anche s.m. 3. agg. BU… …

    Dizionario italiano

  • 116scorza — scòr·za, scòr·za s.f. AU 1. corteccia che riveste fusti, rami e radici delle piante legnose, costituita da uno strato di tessuti morti di vario spessore: tagliare la scorza di un faggio, la scorza secca brucia bene 2. buccia di un frutto: la… …

    Dizionario italiano

  • 117sembiante — sem·biàn·te agg., s.m. LE 1. agg., somigliante, simile a qcs. o a qcn. nell aspetto: lor s offrì di lontano oscuro un monte | che tra le nubi nascondea la fronte. | E l vedean poscia ... | a l acute piramidi sembiante (Tasso) 2a. s.m., aspetto… …

    Dizionario italiano

  • 118simulare — si·mu·là·re v.tr. (io sìmulo) CO 1a. manifestare sentimenti insinceri o inesistenti; fingere: simulare amicizia, interesse per qcn. Sinonimi: 2affettare, fingere, inscenare, ostentare. 1b. provocare una falsa opinione o favorire una convinzione… …

    Dizionario italiano

  • 119soffice — sòf·fi·ce, sóf·fi·ce agg. CO 1a. che cede morbidamente alla pressione: un soffice manto di neve, lana, cuscino soffice | confortevole, comodo: letto, divano soffice Sinonimi: morbido. Contrari: 1duro. 1b. estens., che ha apparenza o consistenza… …

    Dizionario italiano

  • 120sorriso — 1sor·rì·so s.m. 1. FO lieve contrazione dei muscoli delle labbra atteggiate a un riso appena accennato: un sorriso dolce, ironico, forzato, fare un sorriso, avere un bel sorriso | avere sempre il sorriso sulle labbra: avere un carattere allegro;… …

    Dizionario italiano