apparecchiature

  • 41monitoraggio — mo·ni·to·ràg·gio s.m. 1a. TS scient. controllo costante e sistematico, eseguito tramite monitor, dell andamento di fenomeni fisici, biologici, ambientali, ecc.: monitoraggio della percentuale di emissione dei gas di scarico 1b. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 42monocordo — 1mo·no·còr·do s.m. TS mus. antico strumento formato da una sola corda tesa su una cassa di risonanza fra due ponticelli e posata su un terzo ponticello intermedio che può essere spostato in modo da produrre suoni di altezza variabile {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 43montatore — mon·ta·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. OB che, chi monta 2. s.m. TS industr. operaio addetto alle operazioni di montaggio 3. s.m. TS mar., aer. ciascuno dei membri del personale qualificato che si occupa del montaggio, della riparazione e della… …

    Dizionario italiano

  • 44nitrazione — ni·tra·zió·ne s.f. TS chim., industr. introduzione in un composto organico di uno o più gruppi derivati dall acido nitrico, operata in apposite e complesse apparecchiature e con procedimenti che differiscono a seconda della sostanza da trattare… …

    Dizionario italiano

  • 45off — s.m.inv., agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. s.m.inv., agg.inv., in diciture su interruttori, apparecchiature spec. elettriche e sim., indica che non è attivato, che non è in funzione: l interruttore è sull off, posizione off, l amplificatore è… …

    Dizionario italiano

  • 46on — 1on s.m.inv., agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} in diciture su interruttori, apparecchiature, spec. elettriche e sim., indica che è attivato, in funzione: l interruttore è sull on, posizione on Contrari: off. {{line}} {{/line}} DATA: 1974. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 47ospedale — o·spe·dà·le s.m. 1. FO istituto, spec. pubblico, dotato di apposite strutture e apparecchiature che lo rendono atto al ricovero e alla cura medica o chirurgica di quanti necessitano di assistenza sanitaria: le corsie di un ospedale; ospedale… …

    Dizionario italiano

  • 48palcoscenico — pal·co·scè·ni·co s.m. AD 1a. in un teatro, spazio destinato all azione scenica e alle apparecchiature connesse, costituito spec. da una pedana di legno sopraelevata rispetto alla platea Sinonimi: palco. 1b. estens., ogni struttura su cui viene… …

    Dizionario italiano

  • 49parascintille — pa·ra·scin·tìl·le s.m.inv. 1. TS tecn. griglia di metallo che ha la funzione di impedire la fuoriuscita di carboni ardenti dalla base dei camini delle locomotive a vapore | nei motori agricoli, dispositivo che impedisce l uscita di particelle… …

    Dizionario italiano

  • 50passerella — pas·se·rèl·la s.f. CO 1. ponte leggero, spec. provvisorio, che consente a pedoni, biciclette ecc. l attraversamento di ostacoli quali corsi d acqua, binari, e sim.: una passerella attraversa il ruscello Sinonimi: passatoia. 2. pedana sopraelevata …

    Dizionario italiano