apparecchiature

  • 21fioretto — 1fio·rét·to s.m. 1. dim. → 1fiore 2. BU la parte migliore; la qualità più pregiata: il fioretto della lana 3a. BU ornamento del discorso: fioretti retorici; abbellimento musicale 3b. TS lett. al pl., florilegio dei più bei passi di una storia o… …

    Dizionario italiano

  • 22fonokit — fo·no·kìt, fò·no·kit s.m.inv. CO tecnica usata dalla polizia per identificare una persona attraverso il suono della sua voce, consistente nel confrontare, mediante speciali apparecchiature elettroniche, la viva voce della persona con quella, non… …

    Dizionario italiano

  • 23gasista — ga·sì·sta s.m. e f. 1a. TS tecn. operaio specializzato nell installazione e nella manutenzione della rete di distribuzione del gas di città 1b. TS tecn. operaio addetto alle apparecchiature per la produzione del gas di città 2. TS industr.… …

    Dizionario italiano

  • 24idrosanitario — i·dro·sa·ni·tà·rio agg. CO di impianto igienico, apparecchiatura e sim., che utilizza acqua: impianto idrosanitario; relativo a tali impianti o apparecchiature {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di idro e sanitario …

    Dizionario italiano

  • 25illuminazione — il·lu·mi·na·zió·ne s.f. AU 1a. l illuminare, l illuminarsi e il loro risultato 1b. la luce che rischiara un oggetto o un luogo: l illuminazione di quel quadro è insufficiente; illuminazione diretta, indiretta 1c. l insieme delle apparecchiature e …

    Dizionario italiano

  • 26impiantista — im·pian·tì·sta agg., s.m. e f. TS tecn., ing. che, chi è specializzato in impiantistica: impiantista di apparecchiature elettroniche, ingegnere, disegnatore impiantista | installatore di impianti {{line}} {{/line}} DATA: 1957 …

    Dizionario italiano

  • 27impianto — im·piàn·to s.m. AU 1a. insieme delle operazioni necessarie per la sistemazione, la costruzione o l avviamento di una determinata attrezzatura, di una struttura o di un congegno: impianto di un macchinario, di una caldaia Sinonimi: installazione.… …

    Dizionario italiano

  • 28inattivo — i·nat·tì·vo agg. CO 1a. di qcn., inoperoso, non attivo: non amo restare inattivo Sinonimi: inerte, inoperoso, ozioso. Contrari: attivo. 1b. di qcs., spec. macchine o apparecchiature, fermo | capitale inattivo, improduttivo Sinonimi: disattivato,… …

    Dizionario italiano

  • 29infravisibile — in·fra·vi·sì·bi·le agg. TS biol. di microrganismo, che non è visibile con le ordinarie apparecchiature microscopiche {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: der. di visibile con infra …

    Dizionario italiano

  • 30-ino — 1 ì·no suff. 1. è usato produttivamente con valore diminutivo, a volte con connotazione affettiva o anche attenuativa, nella formazione spec. di sostantivi e, più raramente, di aggettivi alterati: carino, fratellino, freddino, pensierino; non… …

    Dizionario italiano