apparecchiature

  • 111editoria — /edito ria/ s.f. [der. di editore ]. (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ▶◀ industria libraria. ● Espressioni: editoria (elettronica) da tavolo [produzione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112igienico — /i dʒɛniko/ [der. di igiene ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [che risponde a determinate esigenze e prescrizioni dell igiene: carta i. ; impianti i. ] ● Espressioni: assorbente igienico [tampone di garza, ovatta o sim., usato per contenere il flusso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113moto- — [abbrev. di motore ; nel sign. 2, abbrev. di motocicletta ]. 1. Primo elemento di composti, in cui indica veicoli, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motoveicolo, ecc.), attività compiute con macchine a motore (motoaratura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114radiotecnico — /radjo tɛkniko/ s.m. [der. di radiotecnica ] (pl. m. ci ; f. a, non com.). (mest.) [tecnico specializzato nella riparazione di apparecchiature radioelettriche] ▶◀ radioriparatore, (fam.) tecnico …

    Enciclopedia Italiana

  • 115radiotelegrafista — s.m. e f. [der. di radiotelegrafia ] (pl. m. i ). (mest.) [addetto alle apparecchiature radiotelegrafiche] ▶◀ marconista. ⇑ radiooperatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 116range — / reindʒ/, it. /rɛndʒ/ s. ingl. (propr. campo , dal medio fr. range ), usato in ital. al masch., invar. 1. [ambito nel quale varia una grandezza, spec. nel linguaggio scient.: r. di valori di una grandezza ] ▶◀ gamma, intervallo, ventaglio. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117regolare — regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla regola ]. 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r. ] ▶◀ regolamentare, [di cose militari] d ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, legittimo. ‖ valido. ◀▶ irregolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118schema — / skɛma/ s.m. [dal lat. schema, gr. skhē̂ma matos forma, aspetto, configurazione ] (pl. i ). 1. [visualizzazione semplificata di un problema, un oggetto, un processo e sim.] ▶◀ disegno, figura, modello, rappresentazione. ⇓ grafico. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 119servizio — /ser vitsjo/ s.m. [dal lat. servitium, prop. condizione di schiavo , der. di servus ]. 1. a. [prestazione professionale svolta da una persona presso un ente pubblico o privato, un impresa e sim.: lasciare il s. ] ▶◀ attività, impiego, lavoro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120sistema — /si stɛma/ s.m. [dal lat. tardo systema, gr. sýstēma, propr. riunione, complesso ] (pl. i ). 1. (anat.) [complesso di strutture e di organi affini o coordinati per una funzione specifica: s. digerente ] ▶◀ apparato. 2. (geogr.) [unione degli… …

    Enciclopedia Italiana