apparecchi

  • 91radioriparazione — ra·dio·ri·pa·ra·zió·ne s.f. TS elettr. ricerca ed eliminazione di guasti e difetti di funzionamento in apparecchi radioelettrici {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1radio e riparazione …

    Dizionario italiano

  • 92radiospia — ra·dio·spì·a s.f. CO TS tecn. radiotrasmittente miniaturizzata e destinata a essere occultata in apparecchi telefonici, in ambienti o sulla persona, usata per intercettare telefonate o captare conversazioni, spec. per indagini giudiziarie o per… …

    Dizionario italiano

  • 93reflex — re·flex s.m. e f.inv., agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} s.m.inv. TS fotogr. particolare sistema di inquadratura caratteristico di alcuni apparecchi fotografici o cinematografici, in cui le immagini raccolte dall obiettivo vengono riflesse da uno… …

    Dizionario italiano

  • 94restituzione — re·sti·tu·zió·ne s.f. CO 1a. il restituire, il restituirsi e il loro risultato: chiedere, pretendere la restituzione di un debito, di un oggetto, di un dono Sinonimi: riconsegna. 1b. contraccambio: restituzione di un favore, di un invito, di una… …

    Dizionario italiano

  • 95riparatore — ri·pa·ra·tó·re agg., s.m. CO 1. agg., che ha funzione riparatoria, che è volto a eliminare le conseguenze di un errore, di un torto, di un offesa, ecc.: provvedimento riparatore 2. agg., s.m., che, chi ripara, aggiusta spec. macchine, apparecchi …

    Dizionario italiano

  • 96salamoia — sa·la·mò·ia s.f. 1. CO soluzione acquosa di sale comune più o meno concentrata, usata spec. per la preparazione o la conservazione di alimenti | fig., estens., cibo eccessivamente salato 2. BU scherz., mare 3. TS tecn. negli impianti frigoriferi …

    Dizionario italiano

  • 97serpentino — ser·pen·tì·no agg., s.m. 1a. agg. LE da, di serpente: serpentina orribil coda (Tasso) 1b. agg. BU fig., malevolo, subdolo 2. agg. BU spec. di roccia, che ricorda nel colore o nell aspetto una pelle di serpente 3. agg. TS arald. di pezza e croce,… …

    Dizionario italiano

  • 98sincronizzare — sin·cro·niz·zà·re v.tr. 1. CO rendere sincrono, contemporaneo, simultaneo: sincronizzare il lavoro di tutti i reparti 2. TS fis., tecn. regolare due apparecchi rendendoli sincroni: sincronizzare due oscillatori | sincronizzare due orologi,… …

    Dizionario italiano

  • 99sintonizzatore — sin·to·niz·za·tó·re s.m. TS elettron. 1. dispositivo di un apparecchio radioricevente che permette di sintonizzarsi su diverse radiofrequenze | componente di un impianto ad alta fedeltà costituito da un radioricevitore sprovvisto di amplificatore …

    Dizionario italiano

  • 100sistema — si·stè·ma s.m. 1a. FO insieme di elementi concreti o astratti interdipendenti organizzati in modo da formare un complesso organico Sinonimi: 1complesso. 1b. TS filos. insieme di postulati, principi, ideologie che caratterizzano il pensiero di un… …

    Dizionario italiano