apparecchi

  • 101sovratensione — so·vra·ten·sió·ne s.f. 1. TS elettr. in un circuito elettrico, tensione superiore a quella che occorre per il suo normale funzionamento, dalla quale ci si può proteggere collocando apparecchi opportunamente tarati in prossimità delle… …

    Dizionario italiano

  • 102sperimentazione — spe·ri·men·ta·zió·ne s.f. CO 1a. controllo dell efficienza, dell idoneità, della riuscita di qcs.: sperimentazione di nuovi apparecchi, sperimentazione di un farmaco, sperimentazione di un progetto, fase di sperimentazione Sinonimi: collaudo,… …

    Dizionario italiano

  • 103stabilizzatore — sta·bi·liz·za·tó·re agg., s.m. 1a. agg., s.m. BU che, chi stabilizza Contrari: destabilizzatore. 1b. agg. BU che stabilizza, che ha la funzione di stabilizzare: dispositivo stabilizzatore; anche fig.: elementi stabilizzatori della situazione… …

    Dizionario italiano

  • 104stadio — stà·dio s.m. 1. TS stor. misura di lunghezza in uso nell antica Grecia, pari a ca. 177 m nel sistema attico e a ca. 185 m nel sistema alessandrino 2a. TS stor. nell antichità greco romana, struttura, spec. di forma rettangolare con uno dei lati… …

    Dizionario italiano

  • 105stop — 1stop loc. di comando, s.m.inv. AD 1a. loc. di comando, ordine di sospendere un azione: stop! fermati!, abbiamo parlato abbastanza, ora stop Sinonimi: alt. 1b. s.m.inv., il comando stesso: il vigile mi ha intimato lo stop Sinonimi: alt. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 106sussidio — sus·sì·dio s.m. CO 1. aiuto, soccorso: non gli rimase altro sussidio che la carità degli amici, essere di sussidio a qcn. Sinonimi: appoggio, ausilio, 1soccorso, sostegno. 2. ciò che serve a integrare, ad approfondire, facilitando il… …

    Dizionario italiano

  • 107tape monitor — ta·pe mo·ni·tor loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS elettron. negli apparecchi per la fonoregistrazione, dispositivo per mezzo del quale si può ascoltare una registrazione nel momento stesso in cui viene effettuata {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 108taratura — ta·ra·tù·ra s.f. TS tecn. 1a. regolazione o verifica per un uso corretto di dispositivi o apparecchi 1b. determinazione della legge di corrispondenza tra le indicazioni della scala graduata di uno strumento di misurazione e la grandezza che lo… …

    Dizionario italiano

  • 109tastiera — ta·stiè·ra s.f. AD 1a. in alcuni strumenti musicali, la serie dei tasti, ciascuno corrispondente a una nota, disposti l uno accanto all altro: la tastiera del pianoforte, dell organo, del clavicembalo, del sintetizzatore; pestare, picchiare sulla …

    Dizionario italiano

  • 110telegrafo — te·lè·gra·fo s.m. AU 1. apparecchio con cui si trasmettono a distanza messaggi facendo uso di un sistema convenzionale di segni, detto codice telegrafico 2. estens., edificio, ufficio dove sono in funzione apparecchi telegrafici {{line}}… …

    Dizionario italiano