apparato escretore

  • 1escretore — e·scre·tó·re agg. TS fisiol. dell escrezione; che assolve alla funzione dell escrezione: apparato escretore Sinonimi: escretivo, escretorio. {{line}} {{/line}} DATA: 1737. ETIMO: der. del lat. excernĕre far uscire, evacuare , cfr. sup. excretum,… …

    Dizionario italiano

  • 2escretore — /eskre tore/ agg. [der. del lat. excretus vagliato, evacuato ]. (anat.) [che serve o si riferisce all escrezione: apparato e. ] ▶◀ escretorio, secretorio …

    Enciclopedia Italiana

  • 3nefridio — ne·frì·dio s.m. 1. TS zool. nei Metazoi, organo escretore costituito da canalicoli che raccolgono e convogliano all esterno i prodotti catabolici accumulatisi nel sangue o nel liquido celomatico 2. TS embriol. nell embrione dei Vertebrati,… …

    Dizionario italiano

  • 4-orchide — òr·chi·de conf. TS med., zool. testicolo, relativo al testicolo o all apparato uretrale o escretore: anorchide, criptorchide, monorchide {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. órkhis, eōs, forse attraverso il genitivo fittizio idos, o dal dim.… …

    Dizionario italiano