ap-plĭco

  • 81fascicolo — /fa ʃikolo/ s.m. [dal lat. fascicŭlus, dim. di fascis fascio ]. 1. (bibl.) a. [piccolo libro] ▶◀ libretto, opuscolo, quaderno. b. [parte di un opera pubblicata a gruppi di fogli] ▶◀ dispensa, quaderno. 2. (burocr.) [insieme di fogli, documenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82includere — /in kludere/ v. tr. [dal lat. includere, der. di claudere chiudere , col pref. in in 1 ] (coniug. come accludere ). 1. [di documenti e sim., inserire in un plico insieme ad altri fogli e sim., con la prep. in del secondo arg.: i. la ricevuta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83incluso — /in kluzo/ agg. [part. pass. di includere ]. 1. [di documento e sim., che è chiuso in un plico insieme ad altri fogli e sim., assol. o con la prep. in : ho preso visione della lettera i. (nella busta )] ▶◀ accluso, allegato (a), annesso (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84indirizzare — /indiri ts:are/ [lat. indirectiare, der. di directus diretto , col pref. in in 1 ]. ■ v. tr. 1. a. [volgere verso un luogo, in una determinata direzione: non conosceva la strada e cercava qualcuno che l indirizzasse ] ▶◀ instradare, orientare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85inserto — /in sɛrto/ s.m. [dal lat. insertus, part. pass. di inserĕre inserire ]. 1. (giorn.) [fascicolo, dedicato a uno speciale argomento, accluso a un quotidiano o a un periodico] ▶◀ supplemento. 2. (cinem., radiotel.) [sequenza di immagini che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86piego — / pjɛgo/ s.m. [der. di piegare ] (pl. ghi ), non com. [pacchetto di lettere o di altre carte, spec. in quanto oggetto di spedizione postale] ▶◀ plico …

    Enciclopedia Italiana

  • 87piombino — piombino1 s.m. [dim. di piombo ]. 1. [ciascuno dei piccoli elementi in piombo che vengono fissati dai pescatori alla lenza o all orlo inferiore di una rete] ▶◀ ‖ pesino, peso. 2. (arm.) [colpo di un arma da fuoco] ▶◀ pallottola, Ⓖ (scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88piombo — / pjombo/ [lat. plumbum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): coi piedi di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89raccomandata — s.f. [part. pass. femm. di raccomandare ]. [lettera o plico spediti con particolari procedure di inoltro e di consegna] ▶◀ ‖ assicurata …

    Enciclopedia Italiana

  • 90rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana