ap-plĭco

  • 71accludere — {{hw}}{{accludere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io acclusi , tu accludesti ; part. pass. accluso ) 1 Inserire qlco. in una busta, in un plico o sim. insieme ad altro: accludere una lettera a un pacco. 2 Unire; SIN. Allegare …

    Enciclopedia di italiano

  • 72assicurata — {{hw}}{{assicurata}}{{/hw}}s. f. Lettera o plico di particolare importanza, spediti con misure di sicurezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 73fuorisacco — {{hw}}{{fuorisacco}}{{/hw}}s. m. inv. Plico che non viene messo nei normali sacchi della posta, affinché il destinatario possa subito prelevarlo all arrivo …

    Enciclopedia di italiano

  • 74manomissione — {{hw}}{{manomissione}}{{/hw}}s. f. 1 Indebita violazione: manomissione di un plico | Falsificazione, alterazione: manomissione di una prova | Lesione, trasgressione: manomissione di un diritto. 2 Nel diritto romano, liberazione d uno schiavo da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75recapitare — {{hw}}{{recapitare}}{{/hw}}v. tr.  (io recapito ) Portare e consegnare qlco. a un indirizzo o a una persona: recapitare una lettera; ho fatto recapitare il plico a casa tua …

    Enciclopedia di italiano

  • 76sigillare — {{hw}}{{sigillare}}{{/hw}}v. tr. 1 Chiudere con un sigillo: sigillare un plico. 2 (est.) Chiudere bene, ermeticamente: sigillare una botte di vino …

    Enciclopedia di italiano

  • 77accludere — /a k:ludere/ v. tr. [dal lat. tardo accludĕre ] (pass. rem. acclusi, accludésti, ecc.; part. pass. accluso ). [mettere nella stessa busta o in un plico, con la prep. a del secondo arg.: a. un assegno alla lettera ] ▶◀ aggiungere, allegare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78chiuso — chiuso1 / kjuso/ [part. pass. di chiudere ]. ■ agg. 1. a. [di porta, finestra, serranda e sim., che è disposto in modo da non consentire il passaggio o la vista] ▶◀ abbassato, serrato. ◀▶ aperto. ↑ spalancato. ↓ accostato, socchiuso. b. [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79dissigillare — v. tr. [der. di sigillare, col pref. dis 1], non com. 1. [aprire rompendo il sigillo: d. la lettera, un plico ] ▶◀ (lett.) dissuggellare. ◀▶ sigillare, suggellare. 2. (fig.) [rendere manifesto, anche con la prep. a del secondo arg.: d. a qualcuno …

    Enciclopedia Italiana

  • 80espresso — /e sprɛs:o/ [part. pass. di esprimere ]. ■ agg. 1. a. [pronunciato verbalmente: idee e. bene ; per volontà e. del direttore ] ▶◀ detto, dichiarato, manifestato, (lett.) palesato. ◀▶ inespresso. b. [affermato in modo inequivocabile] ▶◀ chiaro,… …

    Enciclopedia Italiana