anziano

  • 91smarrimento — smar·ri·mén·to s.m. CO 1. lo smarrire e il suo risultato; perdita accidentale di qcs.: denunciare lo smarrimento dei documenti Contrari: reperimento, ritrovamento. 2. lo smarrirsi e il suo risultato; perdita dell orientamento, della via, della… …

    Dizionario italiano

  • 92snellezza — snel·léz·za s.f. CO 1. l essere snello; linea snella: pur essendo così anziano, è di una snellezza invidiabile Sinonimi: asciuttezza, magrezza. Contrari: prosperosità. 2. estens., andamento slanciato e leggero di una struttura architettonica: la… …

    Dizionario italiano

  • 93soccorrere — soc·cór·re·re v.tr. e intr. (io soccórro) AD 1a. v.tr., aiutare, assistere prontamente in una emergenza improvvisa: soccorrere un ferito, si è fermato a soccorrere un anziano caduto per terra | assistere, sostenere in una situazione di bisogno:… …

    Dizionario italiano

  • 94tamburo — tam·bù·ro s.m. AD 1. strumento musicale a percussione costituito da una cassa cilindrica di metallo o di legno chiusa alle estremità da due membrane sulle quali si batte con apposite bacchette: rullo di tamburi, suonare il tamburo, battere sul… …

    Dizionario italiano

  • 95vecchia — vèc·chia s.f. 1. AD → 1vecchio 2. CO gerg., soldato di leva più anziano, che sta per congedarsi Sinonimi: nonno. 3. RE ven., emil., sicil., balenio prodotto dalla luce riflessa su una superficie lucida, luminello, gibigiana …

    Dizionario italiano

  • 96vedovo — vé·do·vo agg., s.m. AU 1. agg., che ha perduto, per morte, il coniuge: figlio unico di madre vedova 2. s.m., uomo a cui è morta la moglie: un anziano vedovo, sposare un vedovo 3. agg. LE che è rimasto privo di una persona o di una cosa necessaria …

    Dizionario italiano

  • 97z — 1z s.f. e m.inv. CO 1. ventiseiesima lettera dell alfabeto (ventunesima di quello scolastico) il cui nome è zeta: z minuscola, Z maiuscola; rappresenta due suoni consonantici distinti: l affricata dentale sorda |ts| e l affricata alveolare sonora …

    Dizionario italiano

  • 98anzianità — {{hw}}{{anzianità}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di chi è anziano. 2 Tempo di titolarità di una carica o di un ufficio …

    Enciclopedia di italiano

  • 99barba (1) — {{hw}}{{barba (1)}{{/hw}}s. f. 1 Insieme dei peli che spuntano sulle guance e sul mento dell uomo e che, se lasciati crescere, costituiscono un appendice del viso | Farsi la –b, radersela | Fare la barba a qlcu., radergliela; (fig.) essergli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 100capocannoniere — {{hw}}{{capocannoniere}}{{/hw}}s. m.  (pl. capicannonieri ) 1 Il sottufficiale più anziano su una nave da guerra. 2 (f. a ; pl. f. inv.) Calciatore che guida la classifica dei cannonieri …

    Enciclopedia di italiano