antenna trasmittente
1antenna — an·tén·na s.f. 1. CO asta, palo per sostenere bandiere, stendardi, ecc. | LE fig., lancia: posero in resta e dirizzaro in alto | i duo guerrier le noderose antenne (Tasso) 2. TS mar. asta di legno, trasversale all albero, che sorregge la vela… …
2radiatore — ra·dia·tó·re s.m. 1. TS fis. ogni corpo o apparecchio in grado di emettere radiazioni 2a. CO TS tecn. negli impianti di riscaldamento, spec. di tipo domestico, dispositivo in grado di disperdere calore, formato in genere da un fascio di tubi… …
3radiotrasmettitore — ra·dio·tra·smet·ti·tó·re s.m. TS tecn., elettron. apparecchiatura che genera corrente ad alta frequenza e che, collegata a un antenna trasmittente, determina da parte di questa l irraggiamento di radioonde {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO:… …
4televisione — s. f. 1. trasmissione a distanza 2. (fam.) televisore, tivù (fam.), apparecchio televisivo, TV, video, teleschermo □ network (ingl.), rete. NOMENCLATURA televisione ● …
5radiotrasmittente — ra·dio·tra·smit·tèn·te p.pres., agg., s.f. 1. p.pres., agg. → 1radiotrasmettere 2. s.f. CO apparecchiatura, strumentazione, stazione che trasmette radiofonicamente, radiotelefonicamente, radiotelegraficamente, ecc.: una radiotrasmittente locale,… …