antenato

  • 71primogenitore — /primodʒeni tore/ s.m. [grafia unita di primo genitore ] (f. trice ), non com. [chi ha dato origine a una stirpe] ▶◀ ascendente, (lett.) proavo, progenitore. ‖ antenato, avo. ◀▶ ‖ discendente, pronipote. ⇑ figlio …

    Enciclopedia Italiana

  • 72proavo — s.m. [dal lat. proăvus, der. di avus, avo, nonno , col pref. pro 1] (f. a ), lett. 1. [genitore del nonno o della nonna] ▶◀ bisavo, bisavolo, bisnonno. ◀▶ ‖ ✻ bisnipote, ✻ pronipote. 2. (estens.) [spec. al plur., lontano ascendente di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73progenitore — /prodʒeni tore/ s.m. [dal lat. progenĭtor oris, der. di genĭtor oris genitore , col pref. pro 1] (f. trice ). 1. [persona che si ritiene abbia dato origine a una stirpe, o addirittura al genere umano] ▶◀ antenato, capostipite, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74pronipote — /proni pote/ (lett. pronepote) s.m. e f. [dal lat. pronĕpos otis, der. di nepos nipote , col pref. pro 1]. 1. [figlio o figlia di un nipote o di una nipote] ▶◀ bisnipote. ⇑ nipote. ◀▶ ‖ (non com.) ✻ bisavolo, ✻ bisnonno, (lett.) ✻ proavo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75prosapia — /pro zapja/ s.f. [dal lat. prosapia ], lett. [complesso delle persone che si riconoscono discendenti da un antenato comune: discendere da illustre p. ] ▶◀ casa, casata, casato, ceppo, clan, dinastia, discendenza, genealogia, genìa, gente, (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 76rampollo — /ram pol:o/ s.m. [prob. dal lat. rami pullus pollone del ramo ]. 1. (bot.) [ramo sviluppatosi dall apertura di una gemma: i teneri r. del gelso ] ▶◀ germoglio, pollone. 2. (fig.) a. [chi discende per nascita in linea retta: è l ultimo r. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77stirpe — s.f. [dal lat. stirps stirpis, propr. tronco, ramo, germoglio ]. 1. [il discendere da un antenato comune: essere di s. reale ; un popolo di antichissima s. ] ▶◀ ceppo, discendenza, famiglia, origine. 2. (estens.) [insieme delle persone che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78successore — /sutʃ:e s:ore/ [dal lat. successor oris ]. ■ s.m. (f., raro, succeditrice ) 1. [chi subentra a un altro in una carica, in un ufficio e sim., anche con la prep. di : il s. di Pio Ⅸ al soglio pontificio fu Leone ⅩⅢ ] ▶◀ subentrante (a).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79trisavolo — /tri zavolo/ (raro trisavo) s.m. [comp. di tri e avolo (o avo ), con inserzione di s di bisavolo ] (f. a ). 1. [padre del bisavolo, del bisnonno] ▶◀ (non com.) arcavolo, (non com.) terzavo, (non com.) terzavolo, trisnonno. ‖ bisnonno, nonno. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80Bèlidi —    Erano le figlie di Dànao meglio conosciute come Danaidi. Dal loro antenato Bèlo presero il nome di Bèlidi …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica