antenato

  • 31arcavolo — ar·cà·vo·lo s.m. BU trisnonno, trisavolo | estens., spec. al pl., lontano antenato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1535. ETIMO: der. di avolo con archi …

    Dizionario italiano

  • 32atavo — à·ta·vo s.m., agg. LE 1. s.m., genitore del trisnonno | estens., spec. al pl., lontano antenato: dolce tra i vini udir lontane istorie | d atavi (Carducci) Sinonimi: bisarcavolo. 2. agg., antico: posan gli atavi re dentro gli avelli (Carducci)… …

    Dizionario italiano

  • 33ceppo — cép·po s.m. 1a. TS bot. parte inferiore di un albero da cui si alza il tronco, si dipartono le radici e nascono nuovi polloni | CO tale parte, rimasta nel terreno quando l albero viene tagliato Sinonimi: 2ciocca, 1ciocco, piede. 1b. CO grosso… …

    Dizionario italiano

  • 34draisina — drai·sì·na, draì·si·na s.f. BU veicolo a due ruote, antenato della bicicletta, cui si imprimeva il movimento puntando i piedi a terra {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: dal ted. Draisine, der. di Drais, nome del barone tedesco C.F. Drais von… …

    Dizionario italiano

  • 35dulciana — dul·cià·na s.f. TS mus. 1. antico strumento a fiato antenato del fagotto, usato dal Rinascimento all età barocca 2. registro dell organo che imita il suono del flauto dolce {{line}} {{/line}} VARIANTI: dolciana, dolzaina. DATA: 1539. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 36eroe — e·rò·e s.m. 1. TS mitol. nel mito classico, semidio dotato di eccezionali virtù e autore di gesta prodigiose Sinonimi: semidio. 2a. FO estens., chi dà prova di straordinario coraggio e generosità; chi si sacrifica per un ideale: eroe di guerra,… …

    Dizionario italiano

  • 37forte-piano — for·te pià·no s.m., avv. 1. s.m. TS mus. strumento settecentesco antenato del pianoforte | OB TS mus. → pianoforte 2. avv. TS mus. come indicazione di movimento, da eseguire con una forte intensità iniziale che viene quasi subito attenuata; anche …

    Dizionario italiano

  • 38gittern — git·tern s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS st.mus. strumento medievale a corde, diffuso in Inghilterra e in Francia nei secc. XIII XIV, dotato di manico e cassa, considerato antenato della chitarra {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 39hashimita — ha·shi·mì·ta agg., s.m. e f. TS stor. 1. agg., degli Hashimiti: regno hashimita | agg., s.m. e f., che, chi appartiene agli Hashimiti 2a. s.m.pl., con iniz. maiusc., antica dinastia araba di discendenti di Maometto 2b. s.m.pl., con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 40lare — là·re s.m. 1. TS stor. spec. al pl., anche con iniz. maiusc., antica divinità romana, protettrice del focolare domestico, identificata con l anima di un antenato defunto 2. BU lett., estens., la propria casa, il proprio paese; anche scherz.:… …

    Dizionario italiano