annunciare qc

  • 61annunziare — e der.: v. annunciare e der …

    Enciclopedia Italiana

  • 62comunicare — [dal lat. communicare, der. di communis comune1 ; nel sign. eccles., dal lat. eccles. communicare (altari ) partecipare (alla mensa eucaristica) ] (io comùnico, tu comùnichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare partecipi altri di qualcosa: c. un idea ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63indire — v. tr. [dal lat. indicĕre, rifatto secondo dire ] (coniug. come dire ). [ordinare o disporre che sia preparata, organizzata e iniziata una manifestazione di pubblico interesse: i. le elezioni, un concorso ] ▶◀ bandire. ⇑ annunciare, proclamare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64maratona — /mara tona/ s.f. [dal nome della località gr. di Maratona, per la corsa che sarebbe stata compiuta da un messaggero ateniese, nel 490 a. C., per annunciare ad Atene la vittoria sui Persiani]. 1. (sport.) [corsa podistica sulla distanza di 42,195… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65partecipare — [dal lat. participare, der. di partĭceps icĭpis partecipe ] (io partécipo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [essere presente a qualcosa, con la prep. a : p. a un congresso, a una manifestazione ] ▶◀ intervenire, prendere parte. ◀▶ mancare. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 66predicare — v. tr. [dal lat. praedicare far noto, celebrare, lodare e, nel lat. tardo, eccles., predicare ] (io prèdico, tu prèdichi, ecc.). 1. (eccles.) [rendere noto a tutti attraverso la parola: p. il Vangelo ] ▶◀ annunciare, dichiarare, diffondere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67predire — v. tr. [dal lat. praedicĕre ] (coniug. come dire ). [dire in anticipo quello che sarà o accadrà] ▶◀ annunciare, anticipare, (ant.) fatare, (non com.) oracoleggiare, preannunciare, (lett.) preconizzare, prevedere, (non com.) profetare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68presagire — /preza dʒire/ v. tr. [dal lat. praesagire, der. di praesagus presago ] (io presagisco, tu presagisci, ecc.). 1. [annunciare in anticipo un evento futuro o il suo esito: gli era stato presagito che sarebbe diventato famoso ] ▶◀ preannunciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69presentare — /prezen tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens entis presente1 ] (io presènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. il biglietto al controllore ] ▶◀ esibire, (fam.) fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70proclama — s.m. [der. di proclamare ] (pl. i ). 1. [discorso solenne che un capo di stato o un comandante militare rivolgono alla nazione o alle truppe per annunciare gravi decisioni, per fare un appello, un invito e sim.] ▶◀ [➨ proclamazione (1. b)]. 2.… …

    Enciclopedia Italiana