annunciare qc

  • 11partecipare — par·te·ci·pà·re v.intr. e tr. (io partécipo) FO I. v.intr. (avere) I 1. prendere parte a un attività svolta da più persone insieme: partecipare a un gioco, a un congresso, partecipare alle Olimpiadi, alla manifestazione parteciparono più di… …

    Dizionario italiano

  • 12preannunciare — pre·an·nun·cià·re v.tr. CO annunciare in anticipo; predire: ha preannunciato il suo imminente trasferimento; i profeti preannunciarono l avvento del Messia; con rif. a qcs. di non definitivo, che potrà essere confermato o smentito in un secondo… …

    Dizionario italiano

  • 13predicare — pre·di·cà·re v.tr. (io prèdico) AU 1. annunciare, illustrare, esporre pubblicamente una religione con i suoi fondamenti e precetti: predicare la religione cristiana, il buddismo; predicare il Vangelo, la fede in Cristo | estens., esporre,… …

    Dizionario italiano

  • 14proclamare — pro·cla·mà·re v.tr. AU 1. annunciare ufficialmente, rendere noto in modo solenne: proclamare i vincitori | promulgare: proclamare una legge Sinonimi: annunciare, decretare, dichiarare | bandire, emanare. 2. dichiarare, affermare con fermezza e… …

    Dizionario italiano

  • 15preconizzare — {{hw}}{{preconizzare}}{{/hw}}v. tr. 1 (lett.) Annunciare pubblicamente. 2 Annunciare la nomina di vescovi e di cardinali fatta dal papa in concistoro. 3 Predire, pronosticare: preconizzare a qlcu. una folgorante carriera …

    Enciclopedia di italiano

  • 16predicare — {{hw}}{{predicare}}{{/hw}}A v. tr.  (io predico , tu predichi ) 1 Rivolgere la predica ai fedeli | Annunciare pubblicamente, divulgare una verità o un impresa: predicare la Crociata, il Vangelo. 2 Insegnare pubblicamente, propugnare: predicare la …

    Enciclopedia di italiano

  • 17annuncio — /a n:untʃo/ (meno com. annunzio /a n:untsjo/) s.m. [der. di annunciare ]. 1. [l annunciare qualcosa, con la prep. di o assol.: a. di pagamento ; fare un a. ] ▶◀ (ant.) annunciazione, comunicazione, informazione, notizia, (ant.) nunzio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18bandire — (ant. bannire) v. tr. [got. bandwian fare un segnale ] (io bandisco, tu bandisci, ecc.). 1. a. [dare annuncio con pubblico bando o con avviso ufficiale: b. un concorso ] ▶◀ indire, [con annuncio ufficiale scritto] pubblicare. ↓ annunciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19preconizzare — /prekoni dz:are/ v. tr. [dal lat. mediev. praeconizare, der. di praeconium pubblico bando ]. 1. (eccles.) [annunciare solennemente la creazione di un vescovo o di un cardinale]. 2. (estens., lett.) [dire ciò che si crede avverrà nel futuro: gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20prefigurare — v. tr. [dal lat. tardo praefigurare, der. di figurare immaginare, foggiare , col pref. prae pre ]. 1. [annunciare eventi o situazioni che si realizzeranno in futuro: l uccisione di Abele nella Bibbia prefigura la morte di Cristo ] ▶◀ anticipare,… …

    Enciclopedia Italiana