annullare un contratto

  • 1annullare — an·nul·là·re v.tr. AU 1a. rendere nullo, privare di validità, spec. per irregolarità o vizi di forma: annullare un contratto, un testamento, le elezioni, un gol | disdire, cancellare: a un appuntamento, un viaggio Sinonimi: abolire, abrogare,… …

    Dizionario italiano

  • 2annullare — A v. tr. 1. sopprimere, abolire, proscrivere □ azzerare □ elidere □ infirmare, invalidare □ (uno scritto) biffare □ (un contratto) disdettare, rescindere (dir.), stornare (comm.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3disdire — 1di·sdì·re v.tr. 1. BU negare ciò che si è detto, ritrattare | respingere affermazioni altrui; dimostrare l infondatezza, l inesistenza di qcs. Sinonimi: smentire. Contrari: confermare. 2. CO annullare: disdire un incontro, una riunione |… …

    Dizionario italiano

  • 4annullamento — an·nul·la·mén·to s.m. 1. CO l annullare, l annullarsi e il loro risultato: annullamento di un esame, annullamento degli effetti di un farmaco; annullamento della personalità Sinonimi: cancellazione, neutralizzazione; annientamento, azzeramento. 2 …

    Dizionario italiano

  • 5scioglimento — /ʃoʎi mento/ s.m. [der. di sciogliere ]. 1. [disfacimento di un nodo e sim.: lo s. di una corda ] ▶◀ (non com.) slegamento, slegatura. ◀▶ annodamento, annodatura. 2. (fig.) a. (giur.) [l annullare un vincolo giuridico: lo s. di un contratto ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6prenotazione — {{hw}}{{prenotazione}}{{/hw}}s. f. Accordo o contratto consistente nel fissare in precedenza qlco.: annullare, disdire una prenotazione | Documento che comprova tale accordo o contratto …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 8ratificare — ra·ti·fi·cà·re v.tr. (io ratìfico) 1. CO TS dir. approvare, confermare un atto giuridico pubblico o privato stipulato da altri 2. CO estens., convalidare, riconoscere come legittimo un atto, un contratto concluso precedentemente da una persona… …

    Dizionario italiano

  • 9rescindere — re·scìn·de·re v.tr. 1. TS dir. effettuare una rescissione; annullare, sciogliere: rescindere un contratto Sinonimi: risolvere. 2. BU estens., lacerare, fare a pezzi; anche fig. {{line}} {{/line}} DATA: 1521. ETIMO: dal lat. rescĭndĕre, v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 10sciogliere — sciò·glie·re v.tr. e intr. (io sciòlgo) FO 1. v.tr., slegare ciò che è annodato; aprire un nodo liberando i capi intrecciati che lo formano; disfare, svolgere: sciogliere un nodo, un groviglio, le trecce Contrari: allacciare, annodare, 1legare,… …

    Dizionario italiano