annullamento di una norma

  • 1abolizione — /aboli tsjone/ s.f. [dal lat. abolitio onis ]. 1. [l abolire ufficialmente qualcosa: a. di una riforma, della pena di morte ] ▶◀ Ⓣ (giur.) annullamento, cancellazione, eliminazione, Ⓣ (giur.) revoca, soppressione, [di una legge, una norma, ecc.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2abrogazione — /abroga tsjone/ s.f. [dal lat. abrogatio onis ]. (giur., polit.) [l abrogare una legge, una norma, ecc.] ▶◀ Ⓖ abolizione, annullamento, Ⓖ cancellazione, Ⓖ eliminazione, revoca, Ⓖ soppressione, [spec. di una sentenza e sim.] cassazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3soppressione — /sop:re s:jone/ s.f. [dal lat. suppressio onis, der. di suppressus, part. pass. di supprimĕre sopprimere ]. 1. (giur.) a. [il sopprimere una norma, una clausola e sim.: s. di un articolo di legge ] ▶◀ Ⓖ abolizione, abrogazione, Ⓖ annullamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4sanzione — s. f. 1. approvazione, conferma, convalida, convalidamento, ratifica, ratificazione □ comminazione CONTR. annullamento, abolizione, abrogazione, cancellazione, cassazione, invalidazione, revoca, soppressione 2. pena, penale, penalità, multa,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5statuizione — /statui tsjone/ s.f. [der. di statuire ], non com. 1. [atto dello statuire] ▶◀ deliberazione, istituzione, sanzione, [di una legge, un decreto e sim.] emanazione. ◀▶ annullamento, revoca, [di una legge, un decreto e sim.] abolizione, [di una… …

    Enciclopedia Italiana