annottare

  • 21biancheggiare — [der. di bianco ] (io bianchéggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [farsi bianco, apparire bianco o quasi bianco: sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar (G. Carducci); i suoi capelli cominciavano a b. ] ▶◀ (ant.) bianchire, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22buio — / bujo/ [dal lat. burius rosso scuro ]. ■ agg. 1. a. [privo di luce: stanza b. ] ▶◀ oscuro, scuro, tenebroso. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ↑ abbagliante, lucente, radioso, sfolgorante. b. [riferito a condizioni atmosferiche perturbate: cielo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24imbrunire — [der. di bruno, col pref. in 1] (io imbrunisco, tu imbrunisci, ecc.). ■ v. impers. (aus. essere ) [divenire bruno, scuro, detto spec. del cielo e dell aria dopo il tramonto] ▶◀ annottare, fare buio, (poet.) imbrunare, oscurarsi, scurirsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25nereggiare — [der. di nero ] (io neréggio, ecc.), lett. ■ v. intr. (aus. avere ) [tendere al colore nero, detto spec. di cielo] ▶◀ annottare, (non com.) nericare. ◀▶ albeggiare, (lett.) albicare, biancheggiare. ■ v. tr., non com. [tingere in nero] ▶◀ annerire …

    Enciclopedia Italiana

  • 26schiarire — [der. di chiaro, chiarire, col pref. s (nel sign. 5)] (io schiarisco, tu schiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento a un colore, rendere chiaro o più chiaro: s. i capelli ] ▶◀ decolorare, rischiarare, sbiadire, scolorare, scolorire, stingere …

    Enciclopedia Italiana

  • 27scurire — [der. di scuro1] (io scurisco, tu scurisci, ecc.). ■ v. tr. [fare diventare più scuro: il tempo ha scurito i colori di questo quadro ] ▶◀ brunire, incupire, offuscare. ↑ oscurare, ottenebrare. ◀▶ rischiarare, schiarire. ■ v. intr. 1. (aus.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28abbuiare — A v. tr. fare buio, oscurare, scurire, offuscare, ottenebrare CONTR. rischiarare, illuminare B abbuiarsi v. intr. pron. (fig.) rabbuiarsi, divenire triste, rattristarsi, incupirsi □ annerirsi, scurirsi CONTR. allietarsi, rallegrarsi, rasserenarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29aggiornare — aggiorna/re (1) v. intr. impers. (lett.) farsi giorno, schiarirsi, albeggiare CONTR. abbuiarsi, scurirsi, annottare. aggiorna/re (2) A v. tr. 1. (di seduta, di data, ecc.) rimandare, rinviare, sospendere, prorogare, differire 2. inf …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30albeggiare — A v. intr. impers. farsi giorno, spuntare l alba, aggiornare CONTR. annottare, farsi notte B v. intr. 1. (di cielo, di orizzonte, ecc.) imbiancarsi □ (di neve) biancheggiare CONTR. oscurarsi, scurirsi, imbrunirsi □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione