annottare

  • 11annottato — an·not·tà·to p.pass. → annottare …

    Dizionario italiano

  • 12nottare — not·tà·re v.intr. (nòtta; essere) OB impers., annottare {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 3Є pers. sing …

    Dizionario italiano

  • 13rabbuiarsi — rab·bu·iàr·si v.pronom.intr. 1. CO diventare buio, oscurarsi: il cielo si stava rabbuiando | BU impers., annottare Sinonimi: incupirsi, oscurarsi, rincupirsi. Contrari: illuminarsi, rasserenarsi. 2. CO fig., farsi scuro in viso: sembrava allegra …

    Dizionario italiano

  • 14scurire — scu·rì·re v.tr. e intr. AD 1. v.tr., rendere scuro o più scuro: il fumo ha scurito il soffitto, scurire i capelli Contrari: schiarire. 2a. v.intr. (essere) diventare scuro o più scuro: l argento scurisce con il tempo Contrari: schiarire. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 15abbuiare — {{hw}}{{abbuiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io abbuio ) 1 Fare buio, oscurare. 2 (fig.) Mettere a tacere, coprire di silenzio. B v. intr. pron. 1 (fig.) Perdere la vista | Annebbiarsi: la mente gli si abbuia. 2 (fig.) Divenire triste, incupirsi nel volto …

    Enciclopedia di italiano

  • 16fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 17scurire — {{hw}}{{scurire}}{{/hw}}A v. tr.  (io scurisco , tu scurisci ) Rendere scuro o più scuro. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Diventare scuro o più scuro. C v. intr. impers.  ( aus. essere  e avere ) Annottare: già scurisce …

    Enciclopedia di italiano

  • 18abbuiare — [der. di buio, col pref. a 1] (io abbùio, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere buio un luogo: a. una strada ] ▶◀ oscurare. ◀▶ illuminare, rischiarare. 2. (fig., non com.) [impedire che qualcosa si venga a sapere] ▶◀ celare, mettere a tacere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19aggiornare — [der. di giorno, col pref. a 1, calco del fr. ajourner ] (io aggiórno, ecc.). ■ v. tr. 1. [rinviare ad altro giorno] ▶◀ differire, dilazionare, posticipare, procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare. ◀▶ anticipare. 2. a. [adeguare in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20albeggiare — [der. di alba ] (albéggia, ecc.). ■ v. impers. [diventare giorno] ▶◀ (lett.) aggiornare, farsi giorno. ◀▶ annottare, farsi notte. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. (lett.) [risplendere di bianco] ▶◀ biancheggiare. ◀▶ (lett.) nereggiare, oscurarsi. 2.… …

    Enciclopedia Italiana